XHAKA VUOLE IL MILAN. PER LUI PRONTI 10 MLN

NEWSMERCATO

16 giugno 2025

Il nome di Granit Xhaka è entrato nei radar del Milan, ma l’eventuale trasferimento del centrocampista elvetico a San Siro si presenta come un’operazione complessa, legata a un delicato bilanciamento economico. Il nodo centrale resta uno: quanto è pronto a spendere il club rossonero? E quale cifra ritiene congrua il Bayer Leverkusen per lasciar partire il proprio regista?

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, le risposte a questi interrogativi saranno cruciali per il futuro di una trattativa che, sulla carta, è affascinante per le qualità tecniche e l’esperienza del calciatore, ma che deve rispettare le direttive imposte dalla proprietà: investimenti equilibrati, in particolare quando si parla di profili esperti e difficilmente rivendibili.

Classe 1992, Xhaka potrebbe essere considerato una deroga accettabile, a patto però che l’operazione si mantenga entro i limiti economici stabiliti da via Aldo Rossi: poco sopra i 10 milioni di euro. Una cifra che potrebbe non convincere il Leverkusen, anche perché il club tedesco non ha necessità impellenti di liquidità. Dopo gli incassi importanti derivanti dalle cessioni di Tah, Frimpong e, a breve, di Wirtz – prossimo al passaggio al Liverpool per circa 150 milioni – le casse sono già floride. Inoltre, Xhaka, legato da un contratto fino al 2028, non è ufficialmente sul mercato.

Nonostante ciò, il Milan potrebbe avere una carta da giocare: la volontà del giocatore. Se il centrocampista manifestasse il desiderio di tornare a competere in un campionato di alto livello e accettasse la sfida rossonera, allora dalla Germania potrebbero aprirsi spiragli per un’intesa. A facilitare i dialoghi potrebbe contribuire anche un possibile intreccio di mercato: il Bayer ha mostrato interesse per Malick Thiaw, difensore del Milan sul piede di partenza, valutato almeno 25 milioni. Si fa quindi largo l’idea di un doppio affare, con potenziali sviluppi incrociati nelle prossime settimane.

EN VERSION

The name of Granit Xhaka has caught the attention of Milan, but the potential transfer of the Swiss midfielder to San Siro is anything but straightforward, hinging on a delicate financial balance. The core issue is clear: how much is the Rossoneri club willing to invest? And how much does Bayer Leverkusen value its playmaker?

According to La Gazzetta dello Sport, the answers to these questions will be decisive for the fate of a deal that, on paper, is intriguing given the player’s technical qualities and experience, but must adhere to the ownership’s guidelines: sustainable investments, especially when it comes to older players with limited resale potential.

Born in 1992, Xhaka might be considered a justifiable exception, but only if the deal stays within the financial framework set by via Aldo Rossi: just over 10 million euros. That figure may not be sufficient for Leverkusen, which currently has no urgent financial needs. Following the major sales of Tah, Frimpong, and soon Wirtz – who is close to joining Liverpool for around 150 million – the club’s finances are already in strong shape. Additionally, Xhaka, under contract until 2028, is not officially for sale.

Nonetheless, Milan may have one important advantage: the player’s intentions. Should the midfielder push for a return to a top-level league and embrace the challenge offered by the Rossoneri, then the German side could consider accommodating him. A potential market link could also support negotiations: Bayer has shown interest in Malick Thiaw, a Milan defender likely to depart, valued at no less than 25 million. This opens up the possibility of a two-pronged operation, with potential developments on both fronts in the coming weeks.