UNA QUESTIONE ANCHE ECONOMICA. ECCO QUANTO VALGONO GLI OTTAVI DI CHAMPIONS

17 febbraio 2025

Gli ottavi di finale non rappresentano solo un traguardo prestigioso per il Milan, ma anche un'importante opportunità economica. Vediamo nel dettaglio l'impatto finanziario:

La riforma della Champions League ha modificato sia l'ammontare del montepremi sia la sua distribuzione. Finora, i rossoneri hanno incassato 59,68 milioni di euro in premi UEFA, senza contare gli introiti derivanti dal botteghino. Ecco come si suddividono gli incassi:

  • 18,62 milioni per la qualificazione alla League Phase (3 milioni in più rispetto al format precedente).

  • 10,5 milioni per le cinque vittorie ottenute nella fase a gironi (2,1 milioni a vittoria).

  • 6,6 milioni per il tredicesimo posto finale nella League Phase.

  • 1 milione di bonus per il piazzamento tra il 9° e il 16° posto.

  • 1 milione per la partecipazione al turno intermedio.

  • 0,5 milioni derivanti dalla ridistribuzione dei fondi residui della League Phase, legati alle partite pareggiate. La somma complessiva è stata suddivisa tra le 36 squadre in base al numero di vittorie ottenute.

  • 17,3 milioni dal market pool europeo (dato Calcio e Finanza), determinato in base al valore del mercato televisivo continentale e al ranking UEFA degli ultimi cinque anni.

  • 4,16 milioni dal market pool non europeo (dato Calcio e Finanza), calcolato in base al ranking decennale UEFA, escludendo i punti ottenuti per titoli vinti in passato.

L'accesso agli ottavi di finale garantirebbe ulteriori 11 milioni, portando il totale degli incassi del Milan a oltre 70 milioni, senza contare i ricavi da botteghino.

Ecco i premi previsti per ogni ulteriore passaggio del turno:

  • 12,5 milioni per i quarti di finale

  • 15 milioni per le semifinali

  • 18,5 milioni per la finale

  • 6,5 milioni per la vittoria della Champions League

  • 4 milioni per la partecipazione alla Supercoppa Europea

  • 1 milione per la vittoria della Supercoppa Europea

Un percorso vincente in Champions potrebbe dunque rappresentare un'importante spinta economica per il club.


EN VERSION

Reaching the Round of 16 is not only a prestigious achievement for AC Milan but also a significant financial opportunity. Let’s take a closer look at its economic impact:

The Champions League reform has brought changes to both the total prize pool and its distribution. So far, the Rossoneri have earned €59.68 million in UEFA prize money, excluding revenue from ticket sales. Here’s how the earnings break down:

  • €18.62 million for qualifying for the League Phase (€3 million more than the previous format).

  • €10.5 million for five victories in the League Phase (€2.1 million per win).

  • €6.6 million for finishing 13th in the League Phase.

  • €1 million as a bonus for ranking between 9th and 16th place.

  • €1 million for participating in the knockout round play-offs.

  • €0.5 million from the redistribution of remaining League Phase funds, linked to drawn matches. The total amount was shared among the 36 teams based on the number of victories achieved.

  • €17.3 million from the European market pool (source: Calcio e Finanza), determined by the value of the continent’s TV rights market and UEFA’s five-year ranking.

  • €4.16 million from the non-European market pool (source: Calcio e Finanza), based on UEFA’s ten-year ranking, excluding points earned from historical titles.

Reaching the Round of 16 would bring an additional €11 million, increasing Milan’s total earnings to over €70 million, not including ticket revenue.

Here are the prize amounts for each further stage:

  • €12.5 million for reaching the quarter-finals

  • €15 million for reaching the semi-finals

  • €18.5 million for reaching the final

  • €6.5 million for winning the Champions League

  • €4 million for participating in the UEFA Super Cup

  • €1 million for winning the UEFA Super Cup

A deep Champions League run could provide a major financial boost for the club.