TONALI: “IL MIO SOGNO ROSSONERO, TRA RINUNCE E RISCATTO”

NEWS

30 Marzo 2025

Un estratto dell’intervista rilasciata da Sandro Tonali a Cronache di Spogliatoio

Sandro Tonali sul Milan: “Ho fatto di tutto per restare al Milan dopo la prima stagione. Anche rinunce economiche, pur di non andarmene.

Se vogliamo essere proprio sinceri, quando il Milan mi ha preso, arrivavo dall’ultimo anno al Brescia, dove avevo un contratto da 200.000 euro. È stata un’estate strana: fino agli ultimi cinque giorni non sapevo con chi avrei firmato, non avevo idea di dove sarei finito. Poi, alla fine, mi sono ritrovato al Milan, la squadra che ho sempre tifato da bambino, con un contratto da circa due milioni e mezzo di euro. Mi sono detto: “Ok, ce l’ho fatta. Sono arrivato. Cosa voglio di più? Più di così non c’è”.

Venivo da una realtà semplice, non da una grande città, né da una famiglia ricca. Per me era: “Bene, ora basta, mi godo tutto questo e non penso più a niente”. Ero un ragazzo di vent’anni a Milano, con la mia fidanzata, un sacco di soldi, a giocare nella squadra dei miei sogni. Non avevo altri obiettivi nella vita. Ma proprio questo mi ha fregato: quei pensieri che avevo fuori dal campo si riflettevano poi in partita.

A Brescia la gente si aspettava tanto da me, ma al Milan era diverso. All’inizio ho fatto partite normali, niente di speciale. Poi è arrivata la fase centrale della stagione, quella più dura. Non ero abituato a quel ritmo: a Brescia giocavamo una volta a settimana, mentre al Milan c’erano i preliminari di Europa League, l’Europa League, la Coppa Italia, la Serie A. Ero distrutto, lo subivo e basta. A volte, in quella stagione, speravo quasi di non giocare. Ti rende l’idea di com’ero messo. Oggi, invece, se salto una partita, la mia ragazza lo sa: è un disastro, divento insopportabile!

Poi, a fine anno, ci siamo qualificati per la Champions. Lì ho detto: “Ok, ora devo giocare per davvero”. Avevo fatto 37 partite, ma nessuna che facesse dire: “Cavolo, che partita ha fatto Tonali!”. Dal secondo anno, però, è cambiato tutto. Sono andato in vacanza, ma è stata una vacanza particolare: non sapevamo ancora se il Milan mi avrebbe riscattato. Sono rimasto a Brescia, sul lago, venti giorni a fissare il telefono, con quell’ansia addosso. Non volevo andarmene, e quel peso mi schiacciava. Alla fine ci hanno chiamato e ci hanno detto: “Ok, si può fare, ma bisogna rinunciare a qualcosa, bisogna trattare”.

Credo di essermi scrollato di dosso le difficoltà nelle prime due partite della seconda stagione. Era un dentro o fuori: o dimostravo di essere cambiato, o restavo quello di prima. E da lì è partita un’altra storia”

EN VERSION

An excerpt from the interview given by Sandro Tonali to Cronache di Spogliatoio

Sandro Tonali on Milan: “I did everything I could to stay at Milan after my first season. Even made financial sacrifices just to not leave.
To be completely honest, when Milan signed me, I was coming off my last year at Brescia, where I had a contract worth 200,000 euros. It was a strange summer: until the last five days, I didn’t know who I’d sign with, I had no idea where I’d end up. Then, in the end, I found myself at Milan, the team I’d always supported as a kid, with a contract worth about two and a half million euros. I said to myself: ‘Okay, I’ve made it. I’ve arrived. What more could I want? It doesn’t get better than this.’
I came from a simple background, not a big city, nor a wealthy family. For me, it was like: ‘Alright, that’s it, I’m going to enjoy all this and not think about anything else.’ I was a twenty-year-old kid in Milan, with my girlfriend, a ton of money, playing for the team of my dreams. I didn’t have any other goals in life. But that’s exactly what tripped me up: those thoughts I had off the pitch ended up reflecting in my performances on it.
At Brescia, people expected a lot from me, but at Milan, it was different. At first, I played average games, nothing special. Then came the middle part of the season, the toughest stretch. I wasn’t used to that pace: at Brescia, we played once a week, but at Milan, there were the Europa League qualifiers, the Europa League, the Coppa Italia, Serie A. I was exhausted, just enduring it. Sometimes that season, I almost hoped I wouldn’t have to play. That gives you an idea of the state I was in. Now, though, if I miss a game, my girlfriend knows: it’s a disaster, I become unbearable!
Then, at the end of the year, we qualified for the Champions League. That’s when I said: ‘Okay, now I have to play for real.’ I’d played 37 games, but none that made people say: ‘Wow, what a game Tonali had!’ But from the second year, everything changed. I went on vacation, but it was a peculiar one: we still didn’t know if Milan would buy me permanently. I stayed in Brescia, by the lake, twenty days staring at my phone, with that anxiety weighing on me. I didn’t want to leave, and that pressure was crushing me. In the end, they called us and said: ‘Okay, it can be done, but you’ll have to give up something, we need to negotiate.’
I think I shook off the struggles in the first two games of the second season. It was do or die: either I proved I’d changed, or I’d stay the same as before. And from there, a different story began.”