TONALI A REPUBBLICA: "È UN MONDO CON TANTI SOLDI. NELLE TRATTATIVE QUANDO DICI NO CI DEVE ESSERE ANCHE IL NO DEL CLUB"
NEWS


27 febbraio 2025
Dopo le anticipazioni di ieri, ecco l'intervista completa di Tonali a Repubblica:
Il rischio dell’amicizia interessata non si corre tra sportivi di successo.
"Con Jannik Sinner ci sentiamo: da quando è venuto a Milanello abbiamo mantenuto il rapporto. Nessuno nel tennis è al suo livello. Mentalmente è una roccia, impossibile da smuovere. Tanta gente prova ad attaccarlo, ma lui è un modello. Un italiano che raggiunge quel livello può essere criticato solo da chi è invidioso".
Da potenziale capitano simbolo del Milan lei è stato ceduto al Newcastle: non esiste più il calcio delle bandiere.
“È difficile, non puoi decidere da solo. È un mondo con tanti soldi: per i calciatori e per i club. Quando dici no, deve esserci anche il no del club. Nelle trattative è difficile che ci siano due no o due sì: c’è sempre un sì e un no. Nelle grandi squadre, con tanti soldi in ballo, la bandiera diventa un’utopia. Con il mio trasferimento, da una parte ho tolto e dall’altra ho dato, aiutando il Milan a tenere il bilancio in attivo”.
L’esperienza inglese l’ha arricchita?
"Non solo economicamente. Sono cresciuto e ho scoperto un nuovo Paese, un nuovo calcio e una nuova lingua. Non ho rimorsi. L’idea di tornare al Milan un giorno c’è, ma non è il pensiero quando mi sveglio al mattino".
Però è nato lo stesso giorno, 8 maggio, di un simbolo come Franco Baresi.
“Quarant’anni dopo, lui del 1960 e io del 2000: una coincidenza rara. Le poche volte che ho indossato la fascia di capitano del Milan me le ricordo tutte: con l’Empoli, col Torino in Coppa Italia, col Chelsea in Champions League. Due battute veloci con Franco, su questo, ci sono scappate”.
A gennaio si è parlato di un suo rientro in Italia alla Juventus.
"Con i miei procuratori non ne abbiamo mai parlato. E so, per esperienza, che se non arrivi a quel passaggio non c’è nulla di concreto. E comunque qui sto bene con me stesso, ho trovato la mia linea e non è il caso di stravolgerla ancora. Voglio vincere per i tifosi del Newcastle, tra poco avremo la prima occasione a Wembley".
EN VERSION
After yesterday's previews, here is Tonali's full interview with Repubblica:
The risk of self-serving friendships doesn’t exist among successful athletes.
"I keep in touch with Jannik Sinner: since he came to Milanello, we've maintained our relationship. No one in tennis is at his level. Mentally, he's a rock—impossible to shake. Many people try to bring him down, but he's a role model. An Italian who reaches that level can only be criticized by those who are envious."
As a potential captain and symbol of Milan, you were sold to Newcastle. The era of one-club players is over.
"It's difficult; you can't decide on your own. It's a world with a lot of money—for both players and clubs. When you say no, the club’s no has to be there too. In negotiations, it’s rare for both sides to say yes or no at the same time—there’s always one yes and one no. At big clubs, with so much money involved, being a one-club player becomes an impossible dream. With my transfer, I took something away on one hand, but on the other, I helped Milan keep their finances in check."
Has your experience in England enriched you?
"Not just financially. I've grown, discovered a new country, a new style of football, and a new language. I have no regrets. The idea of returning to Milan one day is there, but it’s not the first thing on my mind when I wake up in the morning."
But you were born on the same day, May 8, as a Milan legend like Franco Baresi.
"Forty years apart—he was born in 1960, I in 2000. A rare coincidence. I remember every time I wore Milan's captain's armband: against Empoli, against Torino in the Coppa Italia, against Chelsea in the Champions League. I had a quick chat with Franco about it once or twice."
In January, there were rumors about your return to Italy, specifically to Juventus.
"My agents and I never discussed it. And I know from experience that if you don’t even reach that stage, then there’s nothing concrete. Besides, I feel good here, I’ve found my path, and there's no reason to shake things up again. I want to win for Newcastle fans—soon we’ll have our first chance at Wembley."