SERAFINI: "SFASCIATO TUTTO IN 2 ANNI, CARDINALE È IL BERSAGLIO SBAGLIATO"
NEWS


16 Maggio 2025
Luca Serafini, giornalista milanista di lungo corso e opinionista di Sportitalia, ha pubblicato questo editoriale su MilanNews. Un’analisi cruda e diretta sulla crisi profonda del club, dentro e fuori dal campo.
"Gonfiare un materassino richiede fatica. Per le gomme della bici serve forza con la pompa. Per quelle dell’auto, bisogna piegare la schiena e non sbagliare pressione. Serve precisione. Bucarle invece è un attimo. Basta un vetro, uno spillo.
Al Milan le gomme hanno deciso di sgonfiarle piano piano, in due anni. Prima mandando via Maldini e con lui Massara, poi cambiando lo staff tecnico con persone anche perbene, ma inadatte. Per capire chi è giusto per il Milan bisogna conoscerlo davvero: storia, passione, ambizione. Appartenenza. Tutto sparito. Il milanismo è rimasto solo sugli spalti, e ora si stanno svuotando anche quelli.
Avevo sperato che gente competente, anche se non di calcio, potesse guidare il club con logica e strategia. Ma qui siamo in un ex ristorante stellato dove non conta più il menu, ma sfornare panini e popcorn per chi passa per caso. Non per chi ama davvero il Milan.
Dopo Maldini, è venuta fuori una presunzione crescente. L’idea che basti divertirsi a guidare il giocattolo. I tifosi, frastornati e divisi, spesso sbagliano bersaglio. “Cardinale devi vendere”: cosa? Non è neanche il proprietario. Il Milan è in affitto.
E Ibra? Sembra un opinionista in ufficio, più che un dirigente. Racconta storie, ma non sembra ascoltato. Moncada? È uno scout. Bravo a volte, meno altre. Come tutti.
Scaroni è presidente da sette anni. Di calcio capisce poco, di Milan ancora meno. Per molto è stato in ombra, poi ha iniziato a parlare sempre. Contraddicendosi spesso. Si diverte. Intanto lo stadio nuovo è diventato una barzelletta.
La verità è che sono tutti comparse. Anche Furlani, uomo del Fondo Elliott, mandato allo sbaraglio. Il vero potere è nei Singer. Sono loro che comandano, loro che hanno disfatto il Milan in due anni.
Ora è facile capire quanto fossi ingenuo. Chi mi conosce sa che da tempo pensavo di mollare. La cacciata ha solo anticipato una decisione inevitabile. Da oltre un anno avevo creato Milancommunity, dove tanti tifosi criticano la dirigenza. Nessuno mi ha mai detto nulla. Fino a quella sera a Sportitalia.
Certo, anche i giocatori sono deludenti. E Conceiçao non ha mostrato gioco. Ma è il risultato naturale di un sabotaggio a cui non hanno saputo reagire.
Il capolavoro di John Fante, “Chiedi alla polvere”, è la risposta. Ecco a chi bisognerebbe chiedere del futuro del Milan: alla polvere."
EN VERSION
Luca Serafini, a long-time Milan journalist and Sportitalia pundit, published this editorial on MilanNews. A raw and direct analysis of the club’s deep crisis, on and off the pitch.
Inflating an air mattress takes effort. Pumping bike tires requires strength. For car tires, you have to bend down and get the pressure right. It takes precision. But puncturing them? That takes a second. Just a shard of glass, a pin.
At Milan, they decided to slowly deflate the tires over two years. First by letting go of Maldini, and with him Massara. Then changing the technical staff with people who might be decent, but not right for the job. To know who fits Milan, you need to really know the club: its history, passion, ambition. A sense of belonging. All gone. Milanismo now only lives in the stands and even those are starting to empty.
I had hoped that competent people, even without a football background, could run the club with logic and strategy. But this feels like a former Michelin-starred restaurant now serving burgers and popcorn to random passersby. Not to those who truly love Milan.
After Maldini, arrogance started to show. The idea that it’s just a toy to play with. The fans, confused and divided, often aim their anger in the wrong direction. “Cardinale must sell”: sell what? He’s not even the owner. Milan is rented.
And Ibra? He looks more like a pundit in an office than an executive. He tells stories but doesn’t seem to be heard. Moncada? He’s a scout. Sometimes good, sometimes not. Like everyone else.
Scaroni has been president for seven years. He doesn’t know much about football, even less about Milan. For a while he stayed in the background, now he talks all the time often contradicting himself. He’s having fun. Meanwhile, the new stadium has become a joke.
The truth is, they’re all just extras. Even Furlani, a man from Elliott, thrown into the fire. The real power lies with the Singers. They’re the ones calling the shots. They’re the ones who’ve dismantled Milan in two years.
Now it’s easy to see how naive I was. Those who know me know I’d been thinking of quitting for a while. Getting pushed out just sped up something that was coming anyway. Over a year ago, I started Milancommunity, where many fans criticize the club’s leadership. No one ever said anything. Until that night on Sportitalia.
Of course, the players have been disappointing too. And Conceição hasn’t shown a clear playing style. But that’s the natural result of sabotage they couldn’t react to.
John Fante’s masterpiece, Ask the Dust, has the answer. That’s who you should ask about Milan’s future: the dust.