SAELEMAEKERS VERSO UNA NUOVA PANCHINA. STRATEGIA PER ABBASSARE IL PREZZO?
NEWSMERCATO


8 maggio 2025
Quando una squadra funziona e i risultati parlano chiaro, i dubbi sorti prima del calcio d’inizio riguardo la formazione titolare scivolano facilmente sullo sfondo. Le decisioni su chi parte dal primo minuto e chi resta in panchina non scatenano polemiche, perché tutto viene ricondotto senza troppi problemi a una "scelta strategica dell’allenatore in vista della partita".
Il fatto che la Roma ottenga successi anche senza Dybala dimostra che la squadra, oggi, non ruota più esclusivamente attorno a lui. Ma il vero segnale di crescita è che riesca a vincere anche senza Paredes, Saelemaekers e Hummels – tre calciatori di spessore internazionale – a testimonianza di una maturità di gruppo, una solida identità e un equilibrio che non dipendono dai singoli nomi.
Tuttavia, le esclusioni di questi tre giocatori meritano attenzione. Nel caso di Hummels, il suo scarso utilizzo può trovare giustificazione nell’addio annunciato con largo anticipo. Per quanto riguarda Paredes, a incidere sono le continue voci su un possibile ritorno al Boca Juniors. Più complessa da interpretare è invece la situazione di Alexis Saelemaekers, il cui mancato impiego appare privo di una ragione chiara. Ranieri ha sempre provato a calmare il dibattito sul tema, sottolineando come le scelte siano legate alla condizione atletica e al tipo di avversario.
Eppure le statistiche raccontano una storia diversa: con sei reti e altrettanti assist in 29 apparizioni tra Serie A, Coppa Italia ed Europa League – per un totale di 1.707 minuti – questa si conferma nettamente la stagione più brillante del belga. Cifre che ne evidenziano il contributo fondamentale nella rincorsa della Roma alla Champions League.
Ora che il campionato si avvicina alla conclusione, anche il Milan, che detiene la proprietà del cartellino, comincia a riflettere su quanto effettivamente Saelemaekers abbia inciso nella rosa giallorossa e che valore attribuirgli.
In questo scenario, la Roma può gestire con intelligenza il suo impiego, dimostrando che, pur trattandosi di un elemento chiave, il collettivo ha acquisito la capacità di andare avanti con le proprie forze. Una dimostrazione silenziosa ma significativa di solidità, che potrebbe rivelarsi decisiva per il futuro di Alexis nella Capitale.
EN VERSION
*When a team performs well and the results speak for themselves, the pre-match questions about the starting eleven often fade into the background. Who plays and who sits out becomes a non-issue, as everything is attributed to a "tactical decision by the coach for the match."
The fact that Roma wins even without Dybala shows that the team is no longer centered around him. But doing so without Paredes, Saelemaekers, and Hummels – three internationally recognized players – indicates a collective maturity, a strong identity, and a balance that transcends individual names.
Still, the absence of these three warrants some reflection. In Hummels’ case, his limited appearances can be explained by his early-announced departure before season’s end. For Paredes, rumors of a return to Boca Juniors weigh heavily. Alexis Saelemaekers’ exclusion, however, is harder to decipher, as no clear reason has been provided. Ranieri, for his part, has consistently downplayed controversy, stating that choices are made based on opponents and players' physical condition in training.
Yet the numbers tell another story: with six goals and six assists in 29 appearances across Serie A, Coppa Italia, and Europa League – totaling 1,707 minutes – this has clearly been the Belgian's best season to date. These stats highlight how crucial he has been in Roma’s push for a Champions League spot.
Now that the season is nearing its end, even Milan, who holds the player’s rights, is starting to evaluate Saelemaekers’ actual impact on the Giallorossi squad and what value he should be assigned.
In this context, Roma can afford to manage his playing time wisely, proving that even though he’s an important asset, the team has learned to stand on its own. A quiet yet telling show of strength that could determine whether Alexis remains in the capital.