POST ROMA MILAN. CONCEICAO: "IL VAR DI OGGI È STATO L'AVAR DELLA FINALE, E LI NON HA RICHIAMATO L'ARBITRO"

NEWS

18 maggio 2025

Sergio Conceiçao ha parlato a DAZN al termine di Roma-Milan 3-1:

Milan nervoso?

“L’ambiente, come capite, non è facile dopo aver perso una finale, dove questa finale ci sono stati episodi e dettagli, ma non solo nella finale, in tutto l’anno, che non sono girati, che sono sempre negativi per noi, per errori nostri o di altri. L’AVAR di oggi è lo stesso VAR di Bologna. Contro il Bologna c’è stata la stessa gomitata su Gabbia e il VAR non ha richiamato l’arbitro. E stiamo parlando di un titolo, di una presenza in Europa, non sto dicendo che avremmo vinto con quell’espulsione, ma sono episodi e dettagli che diventano difficili da sostenere. Giocare a Roma una partita difficile ed equilibrata dopo un’espulsione non è facile. Abbiamo cercato di dare il massimo, su questo non c’è niente da dire, nel primo tempo poi la Roma non ha neanche toccato la palla. Ero fiducioso, potevamo anche vincere questa partita. Il secondo gol è ancora da palla inattiva, non si possono prendere gol così. Abbiamo avuto due palle gol con Jovic e Leao per pareggiare, poi prendi il terzo gol per mancanza di benzina dopo quasi una partita intera in 10 contro 11”.

Non vedi l’ora di chiarirti con la società a fine anno?

“È vero. Ognuno deve ragionare e fare una valutazione su quello che è stato il suo lavoro. Io sono molto esigente con me stesso, sono tutti i giorni a Milanello a lavorare. Valuterò quello che è stato fatto. Prima della partita ho avuto la curiosità di vedere i numeri e da quando sono arrivato qui col mio staff prima della partita eravamo in zona Champions. Non dico che è stata una buona stagione o 5 mesi perfetti, assolutamente. Ma sono state fatte anche cose positive. Abbiamo vinto un titolo, siamo arrivati in una finale dove potevamo fare di più, è vero. Penso che nelle partite chiave siano stati sempre i dettagli o gli errori individuali… A Zagabria un’espulsione, col Feyenoord un’altra espulsione… Sono partite che poi portano un ambiente che già non è facile… Poi con tutti questi episodi. È un anno che non va bene per una squadra storica come il Milan. Ognuno deve valutare il suo lavoro”.

Le dispiace non poter salutare San Siro la prossima settimana?

“Ho sempre vissuto questa professione con passione, alla fine non è che salutare o no… In questo momento è anche difficile… Sono vicino ai miei ragazzi e ai miei giocatori. Per una parola, non ho detto praticamente niente… Solo di rispettare i giocatori che erano in campo a dare tutto e noi siamo il Milan. Il fallo su Koné sul secondo gol non c’è, mentre il fallo su Sottil in area c’è. È facile da vedere. Sono stato 25 anni nel calcio da professionista. Tutti questi episodi non sono facili. Io sono un appassionato di calcio in maniera molto attiva e mi dispiace non essere vicino ai giocatori. Dopo di salutare o no, penso che siamo tutti in un momento in cui dobbiamo essere ancora uniti come ambiente. Stagione non facile, ma siamo qua anche per prenderci tutte le responsabilità”.


EN VERSION

Sergio Conceição spoke to DAZN after Roma 3–1 Milan. His statements:

Was Milan nervous?
“The atmosphere, as you can imagine, isn’t easy after losing a final — a final where there were incidents and details, but not only in the final, throughout the whole season, that just didn’t go our way — whether due to our mistakes or others’. Today’s AVAR was the same VAR from the Bologna game. Against Bologna, there was an identical elbow on Gabbia, and VAR didn’t call the referee. And we’re talking about a title, a European spot. I’m not saying we would have won with that red card, but these are the kinds of incidents and details that are hard to handle.
Playing in Rome, in a tough and balanced match, with ten men early on, isn’t easy. We tried to give everything — there’s nothing to question about that. In the first half, Roma barely touched the ball. I was confident; we could’ve even won this match. The second goal came again from a set piece — you just can’t concede goals like that. We had two chances with Jovic and Leão to equalize, then we conceded the third because we ran out of gas after playing nearly the whole match with ten men.”

Are you looking forward to clarifying things with the club at season’s end?
“It’s true. Everyone has to reflect and evaluate their own work. I’m very demanding with myself. I’m at Milanello every day working. I’ll assess what’s been done. Before the match, I was curious to look at the numbers, and since I arrived here with my staff, we were in the Champions League zone. I’m not saying it’s been a good season or five perfect months — far from it. But some positive things were done. We won a trophy, we reached a final where we could’ve done more — that’s true.
I think in the key matches it’s always been about small details or individual mistakes... In Zagreb, a red card. Against Feyenoord, another red card… These are matches that create a tense atmosphere, and then with all these episodes… It’s been a bad year for a historic club like Milan. Everyone has to evaluate their own contribution.”

Are you sad that you won’t be able to say goodbye to San Siro next week?
“I’ve always lived this profession with passion, and in the end, whether I say goodbye or not… right now it’s difficult. I stand with my players, I support my team. For saying just a word — I barely said anything — just to respect the players who were giving it their all on the pitch, because we are Milan. The foul on Koné before the second goal didn’t exist, while the foul on Sottil in the box was clear. It’s easy to see.
I’ve been in professional football for 25 years. All these episodes — they’re not easy. I’m someone who’s extremely passionate about football, and I’m sorry I can’t be close to my players.
As for saying goodbye or not, I think right now we all need to stay united as a group. It hasn’t been an easy season, but we’re here to take full responsibility.”