NUOVO STADIO. ABBANDONATA L'IDEA DI UNO STADIO IN SOLITARIA, SI TORNA ALL'IPOTESI CON L'INTER
NEWS


11 febbraio 2025
La telenovela stadio sembra non finire mai. Le ultime notizie infatti vedono un importante cambio di rotta da parte del diavolo che ora pare puntare dritto verso un San Siro 2.0 in coabitazione con l'inter. Motivi? Puramente economici (e speculativi).
Il costo dell'opera infatti, a differenza di San Donato dove l'Inter ha già confermato di non voler partecipare, sarebbe ridiviso tra le due squadre. Non solo. L'area di San Siro viene ritenuta più strategica e attrattiva dal punto di vista commerciale per tutte quelle attività da realizzare parallelamente all'impianto vero e proprio.
Per questi motivi, sostenuti in primis dal presidente del Milan Paolo Scaroni (da sempre scettico su San Donato e invece decisamente favorevole a una maxi operazione di restyling ed edificazione a San Siro), il Milan è tornato sull'ipotesi già percorsa alcuni anni fa.
Vediamo quindi come potrebbe essere il nuovo stadio di Milan e Inter nell'area San Siro.
Il Corriere della Sera illustra alcuni dettagli del progetto che nelle prossime settimane i due club presentare al Comune di Milan (tra fine febbraio e i primi di marzo): il nuovo impianto dovrebbe sorgere dove oggi si trovano i parcheggi di San Siro, la capienza sarà di circa 71.500 persone, di cui 13 mila dedicati alla cosiddetta "hospitality", ossia ai posti più prestigiosi dedicati alle aziende e forniti di cucina e altri servizi di intrattenimento.
Stando alle prime bozze del progetto, l’accesso allo stadio dovrebbe avvenire attraverso un "podio", una struttura coperta che attornierà l’impianto, sostituendo cancelli e tornelli. L'attuale Meazza verrà in parte demolito, la parte superstite potrebbe ospitare la nuove sedi dei due club. Il progetto prevede poi anche un hotel, spazi commerciali, parcheggi sotterranei e 55 mila metri quadri di zone verdi.
L’investimento previsto per realizzare tutto il progetto dovrebbe attestarsi fra 1 e 1,5 miliardi di euro. Per quanto riguarda i tempi, procedure amministrative e probabilissimi ricorsi al Tar permettendo, i lavori per il nuovo stadio di Milano potrebbero partire a inizio 2027 per poi concludersi nel 2030. A quel punto, una volta completata la nuova “casa” di Milan e Inter, potrebbero partire i lavori di parziale demolizione del Meazza.
EN VERSION
The stadium telenovela seems never-ending. The latest news suggests a significant change of course for the Rossoneri, who now appear to be aiming straight for a San Siro 2.0, sharing the venue with Inter. The reasons? Purely economic (and speculative).
Unlike San Donato, where Inter has already confirmed its lack of interest, the cost of the project would be split between both clubs. Moreover, the San Siro area is considered more strategic and commercially attractive for all the activities planned alongside the stadium itself.
For these reasons, strongly supported by Milan's president Paolo Scaroni—who has always been skeptical about San Donato but firmly in favor of a large-scale redevelopment at San Siro—Milan has revisited an idea explored years ago.
So, what could the new Milan and Inter stadium in the San Siro area look like?
Corriere della Sera has outlined some details of the project that the two clubs are expected to present to the Municipality of Milan in the coming weeks (between late February and early March). The new stadium would be built where San Siro's current parking lots are located, with a capacity of approximately 71,500 people, including 13,000 seats dedicated to "hospitality"—premium spots for businesses, complete with dining and entertainment services.
According to initial project drafts, access to the stadium would be through a "podium," a covered structure surrounding the venue, replacing traditional gates and turnstiles. The current Meazza would be partially demolished, with the remaining structure potentially housing the new headquarters of both clubs. The project also includes a hotel, commercial spaces, underground parking, and 55,000 square meters of green areas.
The total investment for the project is expected to be between €1 billion and €1.5 billion. As for the timeline, barring administrative hurdles and likely legal appeals, construction on Milan’s new stadium could begin in early 2027 and be completed by 2030. Once the new home of Milan and Inter is finished, partial demolition of the Meazza could then begin.