MILAN PARMA 3-2. UNA DOMENICA DI FOLLIA ROSSONERA

NEWSRISULTATI

26 gennaio 2025

Una domenica di ordinaria follia rossonera.

È cosi che possiamo riassumere il lunch match tra Milan e Parma valevole per la 22ma giornata di Serie A, con un Milan che oggi si mostra in tutte le sue facce possibili.

Il primo tempo tempo è un classico dell'ultimo periodo: la squadra di Conceicao va prima sotto (complice una maldestra scivolata di Theo che non riesce a intercettare il pallone destinato a Cancellieri), per poi trovare il gol del pareggio su calcio di rigore magistralmente realizzato da Pulisic.

È nel secondo tempo però che la squadra dà il meglio (e il peggio) di se.

Nell'intervallo Conceicao cambia un impalpabile Theo Hernandez e un acciaccato Leao con Bartesaghi e Bennacer. È proprio quest'ultimo che all'80mo, dopo un secondo tempo di poche emozioni con tanta confusione e poca qualità espressa da ambo le parti, regala con un cambio gioco disastroso la possibilità al Parma di tornare in vantaggio. Possibilità inizialmente disinnescata da un ottimo intervento di Maignan, che nulla può però sul tap in vincente di Delprato.

Il gol preso serve fortunatamente a dare la scossa al Milan che si butta a capofitto nell'area avversaria. All'88' segna di testa un ottimo Pavlovic, fermato subito dal var per posizione di fuorigioco. Sembra il game over del match.

Quando però tutte le speranze sembrano oramai perse, all'alba del 92' con soli 3 ulteriori minuti di recupero da giocare, Tijjani Reijnders prima e Samuel Chukwueze dopo siglano il pareggio e il rocambolesco gol del 3-2 milanista.

Triplice fischio, vittoria inaspettata e tre punti conquistati.

Come però detto, oggi è una domenica di follia. Ed è proprio nell'immediato post partita che il campo ci regala l'ultima scena dello spettacolo odierno. A esserne protagonisti sono Calabria e Mister Conceiçao. I due si cimentano in un duro scontro verbale, terminato prontamente con l'intervento del resto della squadra milanista chiamato a disinnescare la situazione.

Sarà Calabria stesso a parlare a fine partita ai microfoni delle televisioni, etichettando la vicenda come una semplice incomprensione dovuta all'adrenalina del match e scusandosi per l'accaduto. "Cose di campo", come si suol dire in questi casi.

Una domenica che dal punto di vista della classifica sorride ai rossoneri. Sono infatti tre i punti recuperati alla Juventus e due al Bologna.

Nonostante la vittoria però, il Milan sembra non riuscire a correggere quei vizi e a risolvere le difficoltà che lo stanno colpendo da inizio stagione.

Fra tutti i problemi, quello della prima punta si fa sempre più evidente partita dopo partita. Un Alvaro inceppato e un Abraham non cinico non sono sufficienti per realizzare i gol che si richiedono a un reparto offensivo.

La speranza è sempre che la società decida di intervenire anticipando il colpo per l'attacco a questa sessione di mercato.

Anche l'appello di Conceiçao nel post partita sembra andare in questa direzione: "Spero che qualcosa in più (dal mercato ndr) possa arrivare, altrimenti andremo in guerra con i giocatori che abbiamo".

Tre giorni di stop, e poi mercoledì alle 21 sarà nuovamente ora di Champions League. In caso di vittoria a casa della Dinamo Zagabria il Milan sarà nella top 8 d'Europa, accedendo diretti agli ottavi di finale.

Archiviata poi la Champions, la prossima di campionato sarà derby. Ma questa, al momento, è un'altra storia.


EN VERSION

A Sunday of Total Rossoneri Madness

This is how we can sum up the lunch match between Milan and Parma, valid for the 22nd round of Serie A, with Milan showcasing every possible side of themselves today.

The first half is a classic of recent times: Conceiçao's team falls behind early (thanks to a clumsy slip by Theo, who fails to intercept a pass intended for Cancellieri), only to equalize with a penalty masterfully converted by Pulisic.

However, it’s in the second half that Milan delivers both the best and worst of themselves.

At halftime, Conceiçao substitutes an ineffective Theo Hernandez and an injured Leao with Bartesaghi and Bennacer. It’s the latter who, in the 80th minute, after a second half filled with confusion and low-quality play from both sides, gifts Parma the chance to retake the lead with a disastrous cross-field pass. The chance is initially neutralized by an excellent save from Maignan, but he is powerless to stop the tap-in from the young Parma striker.

Fortunately, the goal serves as a wake-up call for Milan, who throw themselves into the opponent's box. In the 88th minute, Pavlovic heads the ball into the net, only for it to be disallowed by VAR for offside. It seems like game over.

But when all hope seems lost, at the dawn of the 92nd minute, with only three minutes of additional time left, Tijjani Reijnders and Samuel Chukwueze score back-to-back goals to seal a chaotic 3-2 victory for Milan.

Final whistle blows: an unexpected win and three precious points secured.

But, as mentioned, today is a day of madness. The final act of the drama unfolds immediately after the match. The protagonists? Calabria and Coach Conceiçao. The two engage in a heated verbal clash, quickly de-escalated by the rest of the Milan squad.

Calabria later speaks to TV reporters, labeling the incident as a mere misunderstanding caused by the adrenaline of the match, apologizing for the scene. "Just things that happen on the pitch," as they say in such cases.

From a standings perspective, it’s a happy Sunday for the Rossoneri. They gain three points on Juventus and two on Bologna.

However, despite the victory, Milan still seems unable to fix the flaws and overcome the struggles that have plagued them since the start of the season.

Among all the problems, the issue of the striker is becoming increasingly evident with each passing game. An out-of-form Alvaro and an inconsistent Abraham are not enough to deliver the goals the team desperately needs. The hope remains that the club will act before the transfer window closes to bring in reinforcements for the attack.

Three days of rest, and then on Wednesday at 9 PM, it’s Champions League time again. A win would place Milan among Europe’s top 8, securing a direct spot in the round of 16.