MILAN IN VENDITA? CARDINALE SMENTISCE
NEWS


4 ottobre 2024
Si torna a parlare del futuro riguardo la proprietà del Milan. Col passare dei mesi infatti, si avvicina la scadenza del vendor loan stipulato tra il fondo RedBird Capitals, guidato da Gerry Cardinale, e il fondo Elliott. Quest'ultimo, dopo aver ceduto il club, ha concesso ai nuovi acquirenti un prestito di circa 560 milioni di euro. Entro il 31 agosto 2025, con l’aggiunta di interessi e commissioni, questa somma arriverà a superare i 700 milioni.
Attualmente, RedBird detiene circa il 96% delle azioni del Milan. Tuttavia, secondo quanto riportato da La Repubblica, già da maggio 2024, Cardinale avrebbe messo in vendita il 22% della sua partecipazione. Questa informazione è contenuta in un documento commerciale diffuso da Washington Harbour, una società di consulenza e investimenti, che sta promuovendo a potenziali investitori l’acquisizione di una quota pari al 22% del capitale del club. Nel documento si legge: "Vendita al prezzo di costo (senza profitto, ndr) fino a 150 milioni del capitale investito inizialmente, pari a 681 milioni, al fine di ridurre l’esposizione e riequilibrare il portafoglio aziendale".
Sempre nel dossier si ipotizzano ricavi per il nuovo stadio pari a circa 221 milioni l'anno, oltre che la cessione di diverse quote di minoranza a fondi arabi o a famiglie miliardarie: "Sulla base dei nostri colloqui con RedBird riteniamo che probabilmente venderà una quota di minoranza nel 2027 a un fondo sovrano o a una famiglia miliardaria, per fornire liquidità agli investitori che desiderano vendere prima del completamento del nuovo stadio nel 2029"
È però notizia di questa mattina la secca smentita da parte della proprietà rossonera.
Un portavoce di RedBird ha dichiarato a Reuters che Gerry Cardinale, fondatore e managing partner del fondo, "non ha alcuna relazione con Washington Harbour e non riconosce il documento citato dal giornale". Al momento, Washington Harbour non ha fornito commenti in risposta alle richieste di chiarimento da parte di Reuters in merito alla notizia diffusa."
Verità? O solo un modo per tenere i riflettori e l'attenzione mediatica lontana da quello che potrebbe essere il primo tassello verso un nuovo ennesimo passaggio di proprietà?
Solo il tempo e (si spera) il nuovo stadio ce lo diranno.
EN VERSION
The future ownership of AC Milan is once again a topic of discussion. As time goes by, the expiration date of the vendor loan agreed between RedBird Capital, led by Gerry Cardinale, and the Elliott fund is fast approaching. After selling the club, Elliott granted the new buyers a loan of approximately 560 million euros. By August 31, 2025, with added interest and fees, this amount will exceed 700 million euros.
Currently, RedBird owns about 96% of AC Milan’s shares. However, according to a report by La Repubblica, as early as May 2024, Cardinale had put 22% of his stake up for sale. This information comes from a commercial document circulated by Washington Harbour, an investment and consulting firm, which is offering potential investors the opportunity to acquire a 22% stake in the club. The document states: "Sale at cost price (without profit, ed.) up to 150 million of the initial capital invested, which totals 681 million, in order to reduce exposure and rebalance the company’s portfolio."
However, news came this morning of a firm denial from AC Milan’s ownership.
A spokesperson for RedBird told Reuters that Gerry Cardinale, the fund’s founder and managing partner, "has no relationship with Washington Harbour and does not recognize the document cited by the newspaper." At present, Washington Harbour has not responded to Reuters’ request for clarification on the reported news.
Is this the truth? Or just a way to keep the spotlight and media attention away from what could be the first step toward another ownership change?