MILAN FUTURO: CAMARDA NON POTRÀ GIOCARE I PLAYOUT PER TROPPE POCHE PRESENZE
NEWSGIOVANILI


25 aprile 2025
Si è concluso oggi il campionato di Serie C - girone B, che ha visto tra i protagonisti anche il Milan Futuro, squadra fondata al termine della stagione 2024 e alla sua prima esperienza nel professionismo. È stata un’annata complicata per la “seconda squadra rossonera“, guidata inizialmente da Bonera e poi da Oddo. Il Milan Futuro chiude il suo primo campionato nelle ultime posizioni della classifica, dovendo così affrontare i playout. Un cammino caratterizzato da alti e bassi, simile per certi versi all’andamento della prima squadra del Milan, attualmente fuori da tutte le competizioni europee. Forse anche la distanza e l’assenza della società nelle dinamiche sportive si riflette nei risultati ottenuti.
Tra i protagonisti del Milan Futuro troviamo diversi giovani provenienti dalla Primavera rossonera. Tra questi anche Francesco Camarda, che nelle ultime due stagioni ha compiuto un vero e proprio salto di qualità, arrivando addirittura a essere aggregato stabilmente alla prima squadra. Il progetto del Milan Futuro era stato concepito proprio per avvicinare i giovani al calcio professionistico prima del grande salto, ma per Camarda il percorso è stato diverso.
Aggregato spesso alla prima squadra anche a causa degli infortuni degli attaccanti, Camarda ha totalizzato solo 9 presenze con il Milan Futuro nel corso della stagione. Questo impedirà al giovane talento di partecipare ai playout, poiché il regolamento impone un minimo di 25 presenze nella regular season per poter essere schierati. Stessa sorte toccherà anche a Jimenez, impiegato prevalentemente in prima squadra.
L’impossibilità di contare su Camarda nei playout rappresenta un errore gestionale piuttosto grave da parte della dirigenza di Via Aldo Rossi. La continua alternanza di alcuni giovani tra Serie A e Serie C si è rivelata dannosa, costringendo ora il Milan Futuro a dover fare a meno di una pedina fondamentale per la lotta alla salvezza.
EN VERSION
Today marked the conclusion of the Serie C - Group B season, which included Milan Futuro among its participants. Founded at the end of the 2024 season, this was the team's first campaign in professional football. It was a challenging year for the “second Rossoneri team“, coached initially by Bonera and later by Oddo. Milan Futuro ended its first season near the bottom of the standings and will now have to compete in the relegation playoffs. Their journey has been full of ups and downs, mirroring the struggles of the senior Milan team, which currently finds itself out of all European competitions. Perhaps the club’s frequent detachment from football operations is also reflected in these outcomes.
Within the ranks of Milan Futuro are several young talents promoted from the Rossoneri Primavera. Among them is Francesco Camarda, who in the past two seasons has made a tremendous leap forward, even surpassing his age category and reaching the senior squad. Milan Futuro was created to bridge the gap between youth and professional football, but Camarda’s path took a different route.
Frequently called up to the first team due to injuries among the senior forwards, Camarda made only nine appearances with Milan Futuro this season. Consequently, he will not be eligible to participate in the playoffs, as the rules require at least 25 regular-season appearances. The same situation applies to Jimenez, who was also used more in the first team.
Losing Camarda and Jimenez for the playouts is a major management failure by the club’s leadership at Via Aldo Rossi. The continuous movement of young players between Serie A and Serie C has backfired, forcing Milan Futuro to do without two key players. It’s a serious planning error that highlights the ongoing struggles within the Rossoneri organization.