MILAN FIORENTINA 2-2. ENNESIMA PARTENZA HORROR

NEWSRISULTATI

6 aprile 2025

Il Milan rimonta due gol in casa strappando un punto dalla sfida interna contro la Fiorentina.

La sfida di questa sera rappresentato, ancora una volta, una fotografia impietosa delle fragilità strutturali e psicologiche dei rossoneri, in particolare nel consueto approccio molle e disattento alle prime fasi di gioco.

Come già accaduto in più occasioni in questa stagione infatti, la squadra di Sergio Conceição è entrata in campo con un atteggiamento inspiegabilmente remissivo, subendo due reti nei primi dieci minuti: un goffo autogol di Thiaw e la successiva marcatura di Moise Kean, che ha punito l’ennesima disattenzione collettiva della retroguardia milanista.

Il Milan del primo tempo è parso a lunghi tratti spaesato, incapace di imprimere ritmo o intensità alla manovra, e ciò ha confermato quanto questo gruppo fatichi a farsi trovare pronto sin dal fischio d’inizio. Un’inadeguatezza mentale, prima ancora che tattica, che continua a condizionare le ambizioni stagionali del club.

Particolarmente eloquente è stato il cambio operato da Conceição al 27’, con Yunus Musah richiamato in panchina e sostituito da Ruben Loftus-Cheek.

Il gol di Abraham al 23’, seguito dal pareggio di Jovic nella ripresa, ha dimostrato che il Milan possiede qualità per reagire. Tuttavia, l’intermittente risveglio tecnico e caratteriale non può continuare ad arrivare solo dopo essere finiti sotto nel punteggio.

È infatti impossibile portare risultati a questa maniera. E la classifica ne è testimone.


EN VERSION

Milan comes back from two goals down at home to salvage a point in the match against Fiorentina.

Tonight’s clash once again served as a stark illustration of the Rossoneri’s structural and psychological frailties, most notably their habitual sluggish and unfocused approach in the opening stages of play.

As has happened on multiple occasions this season, Sergio Conceição’s side entered the pitch with an inexplicably passive attitude, conceding two goals within the first ten minutes — a clumsy own goal by Thiaw followed by a strike from Moise Kean, who capitalized on yet another collective lapse in concentration by the Milan defense.

For much of the first half, Milan appeared disoriented and unable to inject pace or intensity into their build-up, underlining just how much this team struggles to be mentally ready from the first whistle. It is a mental inadequacy, even more than a tactical one, that continues to undermine the club’s ambitions this season.

Particularly telling was Conceição’s decision to substitute Yunus Musah as early as the 27th minute, bringing on Ruben Loftus-Cheek — a move that spoke volumes about the coach’s dissatisfaction with both the individual performance and the team’s general lack of drive.

Abraham’s goal in the 23rd minute, followed by Jovic’s equalizer in the second half, showed that Milan does have the quality to fight back. However, these sporadic flashes of character and technical response cannot continue to come only after falling behind.

You simply can’t get results playing this way — and the league table is living proof.