LA CONFERENZA DI MILAN BOLOGNA. "LEAO PROBLEMA AL SOLEO STOP LUNGO"
NEWS


13 settembre 2025
Ha preso il via la conferenza stampa dell’allenatore Massimiliano Allegri.
Alla vigilia della sfida tra Milan e Bologna, il tecnico ha risposto a diverse domande.
È una gara che va assolutamente vinta per ritrovare slancio?
“Oggi inizia di fatto la stagione, il mercato si è concluso il 1° settembre. Il Bologna non è più una sorpresa ma una realtà consolidata nelle zone alte della classifica, grazie al grande lavoro di Sartori e Italiano. È una formazione veloce, con giocatori di qualità e che mettono tanta intensità. È la nostra seconda partita casalinga: contro la Cremonese abbiamo perso subendo reti evitabili e domani dovremo alzare il livello.”
Il Milan è pronto dopo il mercato?
“Non so se siamo pronti o meno, so che domani affrontiamo il Bologna e bisogna vincere. Serve iniziare a far punti a San Siro, anche se non sarà semplice. Sono arrivati tre nuovi innesti, sono molto soddisfatto della rosa: la società ha lavorato bene, portando giocatori già rodati e altri più giovani. È un buon mix. Tutti sappiamo che sarà un percorso complicato per tornare in Champions League.”
Rosa troppo corta?
“Il numero dei giocatori è adeguato per affrontare la stagione: 19 di movimento più alcuni ragazzi dell’U23 che possono crescere con noi.”
Situazione infortunati:
“Leao ha un problema al soleo, che è un muscolo delicato. Non sarà disponibile domani e probabilmente nemmeno contro l’Udinese; penso rientrerà con il Napoli. Estupinan sta bene, ha recuperato anche dal jet lag. Pulisic è a posto, nessun problema alla mano. Gli altri sono tutti ok, eccetto Leao e Jashari, che ha avuto un infortunio importante e avrà bisogno del tempo necessario.”
Rapporto con Rabiot:
“Ci siamo scambiati dei messaggi, ma non ci siamo sentiti prima del trasferimento di dieci giorni fa. È in buona condizione. Nkunku è quello più indietro fisicamente, non si è mai allenato col Chelsea. Avrà 25-30 minuti nelle gambe, ma è un giocatore importante.”
Rabiot titolare?
“Devo valutare chi è rientrato dalle nazionali. Con Nkunku non ancora al top e Leao fuori, abbiamo Balentien che a Lecce ha mostrato personalità. Sono contento anche di Gimenez, che in nazionale ha fatto bene. Arrivato a gennaio scorso, ora può disputare un’ottima stagione.”
È già il Milan che hai in mente?
“Mi piace il fatto che la squadra lavori con impegno e partecipazione. La stagione si decide tra marzo e maggio: dovremo arrivarci nelle migliori condizioni. A Lecce abbiamo mostrato equilibrio e pazienza, e i ragazzi stanno dimostrando responsabilità verso la maglia, il club, i tifosi e loro stessi.”
La gara di domani può chiudere un cerchio con la scorsa stagione?
“Guardare al passato non serve, bisogna concentrarsi sul presente. Il Bologna è organizzato e ben allenato. Le partite chiave di una stagione sono poche, ora è ancora presto.”
Tre attaccanti e tre centrocampisti insieme?
“Dipende dai momenti, dalla condizione e dalla disponibilità dei giocatori. L’importante è che la squadra sappia interpretare le diverse fasi della gara.”
Con Nkunku e Gimenez il Milan può puntare alla top 4 come con Vlahovic?
“Mi fa sorridere quando sento che con un giocatore si vince e con un altro si perde. Il calcio è pieno di imprevisti, bisogna saperli gestire. Non ci sono certezze, solo lavoro e passione. Il resto sono chiacchiere.”
Possibile che Milan-Como si giochi a Perth?
“Decidono gli organi competenti. Ci sono cambiamenti in tutti gli sport, vanno accettati. Se si giocherà a Perth ci andremo, se in Italia resteremo qui.”
Ruolo ideale di Nkunku?
“È un giocatore versatile, fa bene le cose essenziali e deve solo ritrovare la forma migliore. I calciatori bravi sono sempre fondamentali e ti aiutano a vincere. Vedremo come inserirlo quando tutti saranno disponibili.”
Pulisic come arma dalla panchina?
“Il calcio non è più 11 più 3 cambi: oggi si gioca in 15. Le cinque sostituzioni sono decisive, spesso contano più dei titolari. Chi entra può cambiare la partita.”
Con Rabiot la squadra può puntare allo scudetto?
“La società è stata brava a cogliere le opportunità: Nkunku, Estupinan e gli altri hanno alzato il livello. Bisogna lavorare con calma e fiducia per farsi trovare pronti nei momenti decisivi. I valori non cambiano con una vittoria o una sconfitta, ma serve coesione e tempo per far crescere il gruppo.”
Difesa e De Winter:
“Sono molto soddisfatto di De Winter. La fase difensiva è di tutta la squadra, non solo dei difensori. Se ognuno migliora individualmente, anche il collettivo cresce. Serve mettersi in discussione ogni giorno.”
Leao e Gimenez possono arrivare a 20 gol?
“Non lo so, ma tutti devono avere la convinzione di poter segnare. Non solo gli attaccanti, anche i centrocampisti e i difensori devono avere questa mentalità.”
Con tanti centrocampisti qualcuno dovrà adattarsi?
“Non è un sacrificio, ma un lavoro che cambia a seconda delle partite. Non tutti possono giocare sempre 95 minuti. L’importante è la disponibilità del gruppo.”
Su Athekame e Odogu:
“Odogu, l’ultimo arrivato, si è mostrato sveglio e ricettivo. Athekame è affidabile: se decidesi di farlo giocare domani, so che farebbe bene.”
Qual è l’identità tattica del Milan?
“Non lo so. L’importante è scegliere 11 che facciano una buona partita. Conta più la qualità dei giocatori che lo schema.”
Su Ricci:
“Sono contento di Samuele, è cresciuto molto da quando è qui. Sta diventando più forte fisicamente e tatticamente è molto intelligente. Abbiamo esperti internazionali come Rabiot, Pulisic, Modric, Tomori, Loftus, Fofana, e altri con meno esperienza ma grande qualità. Ricci sta facendo molto bene.”
Il Milan concede poco e crea tanto:
“C’è ancora molto da fare. A Lecce abbiamo concesso troppo. Bisogna aumentare la percentuale realizzativa: più segni e più diventa semplice difendere. Stiamo migliorando, ma serve equilibrio in tutto.”
Troppa pressione su di te?
“È normale, sono l’allenatore del Milan. Dobbiamo pensare solo a vincere per il club. I giocatori determinano le vittorie, io le sconfitte. Serve unità, serenità ed equilibrio per il bene della società.”
EN VERSION
The press conference of coach Massimiliano Allegri has begun.
On the eve of the clash between Milan and Bologna, the coach answered various questions.
Is this a must-win game to get back on track?
“Today the season basically begins, the transfer market closed on September 1. Bologna is no longer a surprise but a solid team in the top part of the table, thanks to the great work of Sartori and Italiano. They are quick, have skilled players, and bring intensity. It’s our second home game: against Cremonese we lost by conceding avoidable goals, and tomorrow we must do better.”
Is Milan ready after the transfer window?
“I don’t know if we’re ready or not, I just know tomorrow we face Bologna and we must win. We need to start winning at home, though it won’t be easy. Three new players have arrived, I’m very satisfied with the squad: the club has done a good job, adding experienced players as well as young ones. It’s a good mix. We all know it will be a difficult path to get back to the Champions League.”
Squad too small?
“The squad has the right number of players: 19 outfield players plus some from the U23 team who can grow with us.”
Injuries update:
“Leao has an issue with his soleus, which is a tricky muscle. He won’t be available tomorrow or probably against Udinese; I think he’ll return with Napoli. Estupinan is fine, he’s also recovered from jet lag. Pulisic is good, no problem with his hand. The rest are all fine, except Leao and Jashari, who had a serious injury and will need time.”
About Rabiot:
“We exchanged some messages, but I hadn’t spoken to him before his move ten days ago. He’s in good condition. Nkunkuis further behind physically, he never trained with Chelsea. He has 25-30 minutes in his legs but is an important player.”
Rabiot as a starter?
“I need to evaluate those back from national duty. With Nkunku not at 100% and Leao out, we have Balentien who showed personality at Lecce. I’m also pleased with Gimenez, who did well with his national team. He joined in January and now he can have a great season.”
Is this already the Milan you envision?
“I like that the team works hard with commitment. The season is decided between March and May: we must reach that stage in the best condition. At Lecce we showed balance and patience, and the players are taking responsibility for the shirt, the club, the fans, and themselves.”
Can tomorrow’s match close a circle with last season?
“There’s no point looking back, we must focus on tomorrow. Bologna is organized and well-prepared. The key matches of a season are only a few, and it’s still too early.”
Three forwards and three midfielders together?
“It depends on the moments, the condition, and the players’ availability. What matters is that the team understands the phases of the match.”
With Nkunku and Gimenez, can Milan reach the top 4 like with Vlahovic?
“It makes me smile when I hear that with one player you win and with another you lose. Football is full of surprises; you must know how to deal with them. Nothing is guaranteed, only work and passion. The rest is just talk.”
Could Milan-Como be played in Perth?
“The competent authorities decide that. All sports are changing, and we must adapt. If it’s in Perth, we’ll go to Perth; if it’s in Italy, we’ll play here.”
Best role for Nkunku?
“He’s versatile, does the basics very well, and just needs to find top form. Talented players are always key and help win games. We’ll see how to use him once everyone is fit.”
Pulisic as a weapon from the bench?
“Football is no longer 11 plus 3 substitutions: now it’s 15. The five substitutions are decisive and often matter more than the starters. Those who come in can change the game.”
With Rabiot, can the team aim for the title?
“The club was smart to seize the opportunities: Nkunku, Estupinan, and the others raised the level. We need to work calmly and confidently to be ready in key moments. A win or a loss doesn’t change the players’ value, but cohesion and time together will make the group grow.”
Defense and De Winter:
“I’m very happy with De Winter. Defending is about the whole team, not just the defenders. If everyone improves individually, the collective gets better. We must challenge ourselves daily.”
Can Leao and Gimenez reach 20 goals?
“I don’t know, but everyone must believe they can score. Not just the strikers, but also midfielders and defenders must have that mindset.”
With many midfielders, will someone be adapted elsewhere?
“It’s not about sacrifice but adapting game by game. Not everyone can play 95 minutes every match. What matters is the group’s willingness.”
About Athekame and Odogu:
“Odogu, the latest arrival, has shown great awareness. Athekame is reliable: if I chose him tomorrow, I’m sure he’d do well.”
What is Milan’s tactical identity?
“I don’t know. What matters is picking 11 players who deliver. It’s more about characteristics than formations.”
About Ricci:
“I’m happy with Samuele, he’s grown a lot since joining. He’s becoming stronger physically and is very intelligent tactically. We have experienced internationals like Rabiot, Pulisic, Modric, Tomori, Loftus, Fofana, and others with less experience but great quality. Ricci is doing very well.”
Milan creates a lot and concedes little:
“There’s still work to do. At Lecce we conceded too much. We must improve our finishing: the more you score, the easier it is to defend. We’re improving, but balance is key in football.”
Too much pressure on you?
“It’s normal, I’m the Milan coach. We must focus only on winning for the club. The players bring victories, I’m responsible for defeats. We all must work together with calmness and balance for the good of the club.”