IL PAGELLONE DI FINE STAGIONE: GLI ESORDIENTI
ROSAGIOVANILI


30 Maggio 2024
Terminata la stagione abbiamo fatto un recap delle 52 partite giocate da settembre a oggi.
Abbiamo così stilato il nostro pagellone di fine anno.
Dopo aver analizzato e valutato tutti i componenti della prima squadra, oggi chiudiamo con un commento su tutti i giovani ragazzi della primavera che hanno avuto quest'anno la fortuna di esordire con "i grandi".
Lapo Nava 6. Fa il suo esordio con il Milan all'ultima giornata. Una sufficienza di incoraggiamento per quello che verrà. Il futuro, vista la giovane età (classe 2004), è dalla sua parte.
Bartesaghi 6. Ragazzo molto giovane e di prospettiva. Forse con lui si sono affrettati un po’ i tempi pensando fosse già pronto per fare il vice Theo a tempo pieno. Bisogna ricordarsi comunque che si tratta di un classe un classe 2005. Il ragazzo è comunque molto interessante. Non a caso è partito con il resto della prima squadra per la tournée australiana.
Alex Jimenez 6+. Classe 2005. Che personalità questo ragazzo. Il Milan sembrerebbe ormai aver raggiunto un accordo di massima con il Real Madrid per il riscatto sotto i 5 mln €. Con un giusto allenatore che lavori bene su movimenti e soprattutto sulla sua testa può diventare un gioiellino per la fascia rossonera. Al netto del rigore molto dubbio procurato in Coppa Italia contro la Dea, Alex ha già abbondantemente dimostrato di avere stoffa e carattere. Possiamo definirlo un “piccolo Theo”, sia per le cavalcate sulla fascia sinistra sia per la squadra di provenienza.
Simic 6,5. Ennesimo classe 2005. nonchè uno dei pilastri della Primavera di mister Abate. Come per Jimenez anche per Simic vale il discorso del carattere e della personalità da vendere. Indimenticabile il suo esordio a San Siro contro il Monza con tanto di gol. Giocatore già ben strutturato fisicamente. Probabile un suo approdo in pianta stabile in prima squadra a partire dalla prossima stagione.
Zeroli 6. Pochi minuti anche per il capitano della Primavera Kevin Zeroli, che nel campionato di categoria è sicuramente stato uno dei migliori della stagione. Anche lui neanche a dirlo classe 2005. Chissà se il prossimo allenatore opterà per tenerlo in prima squadra o preferirà mandarlo a farsi le ossa in qualche categoria minore.
Chaka Traorè 6+. Nato nel 2004, Chaka ha giocato nel Milan solo 6 mesi prima di trasferirsi in prestito al Palermo. Possiamo riassumere il primo semestre rossonero di Chaka così: 4 partite giocate, di cui una da titolare, con ben due gol. Nel campionato cadetto ha invece messo a referto un solo assist in 12 partite giocate. Ora ci saranno da capire le intenzioni del Palermo, che ha come opzione il diritto di riscatto. Nel caso dovesse rientrare alla base, avremmo per le mani un bel diamantino da sgrezzare.
Camarda 6. Un predestinato. Classe 2008, è il più giovane di sempre ad esordire in Serie A ad appena 15 anni 8 mesi e 15 giorni. Poco altro da aggiungere, se non che il rinnovo nonché la firma del suo primo contratto da professionista sembrerebbe ormai cosa fatta.
EN VERSION
At the end of the season, we recapped the 52 matches played from September to today.
We have thus compiled our end-of-year report card.
After analyzing and evaluating all the members of the first team, today we conclude with a review of all the young players from the youth team who had the opportunity to debut with the "big boys" this year.
Lapo Nava 6. He made his debut for Milan on the last matchday. A passing grade of encouragement for what is to come. The future, given his young age (born in 2004), is on his side.
Bartesaghi 6. A very young and promising player. Perhaps the timing was a bit rushed, thinking he was ready to fully take on the role of Theo’s deputy. It’s important to remember that he was born in 2005. Nonetheless, he is a very interesting player. It's no coincidence that he joined the first team on their Australian tour.
Alex Jimenez 6+. Born in 2005. This boy has personality. Milan seems to have reached a general agreement with Real Madrid for a redemption fee under 5 million euros. With the right coach working on his movements and, most importantly, his mindset, he can become a gem for Milan's left flank. Despite the highly questionable penalty he conceded in the Coppa Italia against Atalanta, Alex has already abundantly demonstrated his talent and character. We can call him a “little Theo,” both for his runs down the left wing and for the team he came from.
Simic 6.5. Another player born in 2005 and one of the pillars of Mister Abate’s youth team. Like Jimenez, Simic also has plenty of character and personality. His unforgettable debut at San Siro against Monza included a goal. He is already well-built physically. It’s likely that he will join the first team permanently starting next season.
Zeroli 6. A few minutes on the pitch also for the youth team captain Kevin Zeroli, who has certainly been one of the best players of the season in his category. He was also born in 2005. It remains to be seen whether the next coach will choose to keep him in the first team or send him to gain experience in a lower league.
Chaka Traorè 6+. Born in 2004, Chaka played for Milan for only 6 months before being loaned to Palermo. We can summarize his first six months with Milan as follows: 4 matches played, one of which he started, scoring two goals. In the lower league, he recorded only one assist in 12 matches played. Now we need to understand Palermo’s intentions, as they have an option to buy. If he returns to Milan, we will have a fine diamond to polish.
Camarda 6. A prodigy. Born in 2008, he is the youngest player ever to debut in Serie A at just 15 years, 8 months, and 15 days old. Not much else to add, except that his renewal and the signing of his first professional contract seem to be a done deal.