IL PAGELLONE DI FINE STAGIONE: CENTROCAMPISTI

ROSA

28 maggio 2024

Terminata la stagione abbiamo fatto un recap delle 52 partite giocate da settembre a oggi.

Abbiamo così stilato il nostro pagellone di fine anno.

Quest'oggi, martedì 27 maggio, analizziamo tutti e sette i centrocampisti che hanno giocato quest'anno con la casacca rossonera.

Domani, mercoledì 29 maggio, sarà il turno degli attaccanti. Giovedì 30 invece speciale su tutti i ragazzi della primavera che hanno esordito in prima squadra, oltre che il pagellone sull'esperienza milanista di Mister Stefano Pioli.

CENTROCAMPISTI

Krunic 5,5. Da che doveva essere il vertice basso titolare della stagione 2023/2024, viene invece ceduto a gennaio per una cifra irrisoria. Saluta il Milan dopo quasi 5 anni.

Bennancer 5,5. Rientra a dicembre dopo il bruttissimo infortunio subito al termine della scorsa stagione, e parte appena un mese dopo per la Coppa d'Africa. Gli ultimi sei mesi sono stati più per riprendere confidenza con il suo corpo e il campo. L’augurio è di rivederlo l’anno prossimo ai livelli a cui ci aveva abituato.

Adli 5,5. Trova finalmente il suo spazio nella squadra dopo una scorsa stagione passata costantemente in panchina. Alterna buone prestazioni a prestazioni sottotono condite da alcuni errori individuali. Innegabile il suo attaccamento alla maglia, ma per fare la differenza e restare stabilmente nel Milan ha bisogno ancora di fare il cosiddetto "step in più".

Loftus-Cheek 7. Il suo strapotere fisico fa la differenza in un Campionato come la Serie A. Pioli lo reinventa seconda punta e grazie a questa disposizione tattica riesce a realizzare dieci gol. Complice anche la sua stazza, quando è in condizione e sta bene risulta infermabile per chiunque. Ci piacerebbe vederlo sfornare sempre prestazioni come quella monumentale contro il PSG a San Siro.

Reijnders 6. Paga la disposizione tattica chiestagli durante il corso della stagione. Dotato di buoni mezzi tecnici, pecca (complice le sue diverse caratteristiche) in fase difensiva. L’annata resta comunque positiva. Curiosi di rivederlo con un nuovo allenatore e diversi compiti più a lui congeniali.

Pobega S.V. Anche lui vittima dell’epidemia di infortuni che ci ha colpito. Salta oltre metà stagione. Per il resto, stagione anonima per lui. Si limita a interpretare il suo ruolo quando chiamato in causa.

Musah 6. Una sufficienza d’incoraggiamento vista l’età e l’adattamento a un nuovo campionato. Dinamico ed esplosivo, paga la confusione tattica che ha fatto si che dovesse essere impiegato in molteplici ruoli. Da terzino a esterno destro, da mediano a vertice basso. Troppi per un ragazzo di soli 21 anni che ancora si sta formando calcisticamente. Speriamo che con il nuovo anno trovi una collocazione in campo chiara e definita.



EN VERSION

At the end of the season, we reviewed the 52 matches played from September to today.

We have thus compiled our year-end report card.

Today, Tuesday, May 27, we analyze all seven midfielders who played this year in the red and black jersey.

Tomorrow, Wednesday, May 29, it will be the turn of the forwards. On Thursday, May 29, there will be a special feature on all the youth players who made their debut in the first team, as well as the report card on Stefano Pioli's experience with Milan.

MIDFIELDERS

Krunic 5.5 - Initially expected to be the starting deep-lying playmaker for the 2023/2024 season, he was instead sold in January for a modest sum. He leaves Milan after almost 5 years.

Bennancer 5.5 - Returned in December after a severe injury at the end of last season, and then left just a month later for the Africa Cup of Nations. The last six months have been about regaining confidence with his body and the field. We hope to see him back next year at the level he had accustomed us to.

Adli 5.5 - Finally found his place in the team after spending last season mostly on the bench. His performances fluctuated, with good games interspersed with underwhelming ones, marked by some individual errors. His commitment to the jersey is undeniable, but to make a difference and stay permanently at Milan, he still needs to take the so-called "next step."

Loftus-Cheek 7 - His physical dominance makes a difference in a league like Serie A. Pioli reinvented him as a second striker, and with this tactical setup, he managed to score ten goals. Due to his size, when he is fit and well, he is unstoppable for anyone. We would love to see him consistently deliver performances like the monumental one against PSG at San Siro.

Reijnders 6 - Suffered due to the tactical setup required of him during the season. Possessing good technical skills, he struggled defensively (partly due to his different characteristics). The season remains positive overall. We are curious to see him under a new coach and with different responsibilities that suit him better.

Pobega N/A - Also a victim of the injury epidemic that hit us. Missed more than half of the season. Otherwise, it was an anonymous season for him. He just played his role when called upon.

Musah 6 - An encouraging pass given his age and adaptation to a new league. Dynamic and explosive, he struggled with the tactical confusion that saw him adapt to multiple roles. We hope that in the new year he finds a clear and defined position on the field.