IL CASO BONDO: L'ESEMPIO CHE MOSTRA TUTTA LA SCARSA COMPETENZA DI QUESTA SOCIETÀ

25 maggio 2025

Il caso Bondo rappresenta forse l'esempio più emblematico per illustrare la non competenza e la confusione sportiva che hanno duramente segnato la stagione del Milan. Un caso che è utile anche a spiegare le ragioni per cui i tifosi rossoneri guardano con timore alla prossima finestra di mercato. Finestra di mercato che, come ammesso dagli stessi dirigenti, sarà guidata dalle medesime figure che hanno orchestrato la deludente campagna acquisti dell’annata appena conclusa.

Il simbolo di questo fallimento è proprio Warren Bondo, centrocampista francese prelevato il 3 febbraio da un Monza già con un piede in Serie B. La scelta del Milan, accolta già all'epoca con scetticismo, fu quella di anticipare l’operazione anche a discapito del dover sborsare una cifra certamente superiore a quella che sarebbe stata sufficiente pochi mesi dopo, una volta ufficializzata la retrocessione.

Ma a quanto è ammontanto il costo dell’operazione per Bondo, presentato come il sostituto del partente Ismael Bennacer? Ben 12 milioni di euro: 10 garantiti, più 2 legati a bonus.

Peccato che Bondo, arrivato a Milanello già alle prese con problemi fisici, abbia collezionato appena 5 presenze sulle 20 disponibili nei cinque mesi successivi, totalizzando 164 minuti su 1800 giocabili. Per lui un esordio da 62 minuti, due partite sostituito all'intervallo, e due risicati ingressi per 2 e 10 minuti. Poi, più niente da oltre un mese a questa parte.

È sufficiente analizzare questo episodio per comprendere l’origine dell’apprensione dei tifosi del Milan. Una tifoseria che non solo teme di vedere partire i suoi elementi migliori, ma che ha già dovuto assistere alla completa inefficacia delle costose operazioni di mercato messe in atto fino ad oggi da questo incommentabile gruppo di lavoro.

EN VERSION

The Bondo case perfectly exemplifies the managerial incompetence and sporting mismanagement that have plagued Milan throughout this season, offering insight into why the club’s fans are deeply concerned about the upcoming transfer window. Notably, this market session will be led – as openly stated – by the same individuals responsible for the failed campaign just concluded.

The prime example is Warren Bondo. The French midfielder was signed on February 3rd from a* Monza side already on the brink of relegation. The decision, met with widespread skepticism, saw Milan *act early and pay a fee notably higher than what would’ve been required just six months later after Monza’s demotion.

And how much did* Bondo cost, introduced as the replacement for Ismael Bennacer**? A hefty 12 million euros: 10 fixed and 2 in bonuses.*

Unfortunately,* Bondo arrived at Milanello *already injured and went on to feature in just 5 of the 20 matches over the next five months, logging only 164 out of a possible 1800 minutes. In his debut, he played until the 62nd minute, was subbed off at halftime in two games, and made two brief appearances of 2 and 10 minutes.

This single case alone is enough to justify the concerns of the* Milan *faithful. Fans not only fear losing their top players, but have already witnessed the utter failure and inefficiency of the expensive replacements brought in to take their place.