I ROSSONERI IN PRESTITO: SALUTA CHARLES, TORNANO ORIGI E BALLO

MERCATO

20 Maggio 2024

Con la Stagione 2023/2024 oramai entrata nella sua ultima settimana di gioco, vediamo in vista dell'anno prossimo la situazione dei rossoneri in prestito in giro per il Mondo.

Partiamo dalle certezze.

Da ieri, domenica 19 Maggio, Rade Krunic è ufficialmente un giocatore del Fenerbache. Si sono infatti realizzate le condizioni che portano all'obbligo di riscatto a 4mln per il centrocampista bosniaco. Dopo 5 anni, si conclude quindi la sua esperienza al Milan.

Stessa sorte spetta a Junior Messias. Per il brasiliano l'obbligo di riscatto fissato a 3mln è già scattato a Gennaio. Anche lui saluta dopo aver vestito rossonero per 2 anni.

Passiamo ora ai probabili riscatti. In questa sezione inseriamo tre giocatori.

Il primo è Alexis Saelemaekers. Il classe '99 belga, complice anche il tesoretto Champions League del Bologna, verrà probabilmente riscattato per una cifra attorno ai 10mln.

Il secondo giocatore è Charles De Ketelaere. 22mln di riscatto + 4mln di bonus + il 10% sulla futura rivendita. Charles è forse ll più sicuro del riscatto, vista la sua ottima stagione a Bergamo.

Infine abbiamo Daniel Maldini. Con 18 presenze in A condite da 4 gol e 1 assist, dovrebbe essere riscattato dal Monza per una cifra attorno ai 4 mln.

Veniamo ora ai tasti dolenti:

Partiamo con il pù impattante a livello di costi: Divock Origi. Stagione disastrosa al Nottingham Forrest. 22 presenze, una rete e un assist. Torna al Milan con ancora due anni di contratto a 3,5mln di ingaggio. Completamente fuori dal progetto, verrà probabilmente girato nuovamente in prestito in qualche altra squadra.

Secondo nome che tornerà in quel di Milanello a luglio è quello di Fodè Ballo-Tourè. Il terzino sinistro ha giocato a malapena 8 partite ufficiali con il Fullham, che non riscatterà il giocatore. Per lui probabile permanenza al Milan visto il contratto in scadenza a giugno 2025. Unica alternativa sarebbe quella di un rinnovo ponte per essere poi nuovamente girato in prestito a qualche squadra.

Infine dovrebbero tornare alla base anche gli attaccanti Colombo, Luka Romero, Lazetic, il difensore Pellegrino e il portiere Vasquez.

Il primo, nonostante i 4 gol segnati al Monza, non rientra nei piani della squadra per il prossimo anno. Si ipotizza una sua possibile permanenza al Milan, anche per la questione liste dei ragazzi cresciuti nel settore giovanile. Gli altri quattro giocatori invece faranno rientro dopo un'annata per la maggior parte di loro giocata a riflettori spenti, e sono tutti destinati a non disfare le valige. Ripartiranno infatti tutti in prestito.

Ultimo nome, Chaka Traorè. Il talentino classe 2004 della Costa d'Avorio, in prestito al Palermo dopo aver esordito e segnato a inizio anno con la maglia del Milan, sembra essere l'unico giocatore con il proprio destino ancora tutto da scrivere. Arrivato ai Playoff per la Serie A, potrebbe essere riscattato (magari con uno sconto) in caso di approdo nella massima Serie della squadra sicula. L'attuale diritto di riscatto è fissato a 8mln + 2mln di bonus e una percentuale sulla futura rivendita.


EN VERSION

With the 2023/2024 season now in its final week of play, let's take a look at the situation of the Rossoneri players on loan around the world for the upcoming year.

Let's start with the certainties.

As of yesterday, Sunday, May 19, Rade Krunic is officially a Fenerbahce player. The conditions triggering the obligation to buy the Bosnian midfielder for €4 million have been met. After 5 years, his experience at Milan has come to an end.

The same fate awaits Junior Messias. For the Brazilian, the obligation to buy set at €3 million was triggered in January. He also says goodbye after wearing the Rossoneri shirt for 2 years.

Now let's move on to the probable buyouts. In this section, we include three players.

The first is Alexis Saelemaekers. The 1999-born Belgian, helped by Bologna's Champions League funds, will probably be bought for around €10 million.

The second player is Charles De Ketelaere. A buyout of €22 million + €4 million in bonuses + 10% on future resale. Charles is perhaps the most certain to be bought out, given his excellent season in Bergamo.

Finally, we have Daniel Maldini. With 18 appearances in Serie A, scoring 4 goals and 1 assist, he is likely to be bought out by Monza for around €4 million.

Now let's address the problematic cases:

Starting with the most costly: Divock Origi. A disastrous season at Nottingham Forest. 22 appearances, one goal, and one assist. He returns to Milan with two years left on his contract, earning €3.5 million. Completely out of the project, he will likely be loaned out to another team.

The second name returning to Milanello in July is Fodé Ballo-Touré. The left-back barely played 8 official matches with Fulham, which will not exercise their buyout option. He is likely to stay at Milan due to his contract expiring in June 2025. The only alternative would be a bridge renewal to then be loaned out again to another team.

Finally, the players Colombo, Lazetic, Pellegrino and goalkeeper Vasquez are also expected to return.

The first, despite scoring 4 goals for Monza, is not in the team's plans for next year. It is suggested he might stay at Milan, partly for the homegrown player quota. The other three players, born in 2004, 2002, and 1998 respectively, will return after a quiet season and are likely to be loaned out again.

The last name is Chaka Traorè. The 2004-born talent from Ivory Coast, on loan at Palermo after making his debut and scoring for Milan early in the year, seems to be the only player with an undecided future. Having reached the Serie A playoffs with Palermo, he could be bought out (possibly at a discount) if the Sicilian team is promoted to the top division. The current buyout clause is set at €8 million + €2 million in bonuses and a percentage on future resale.