FURLANI "MALDINI LASCIATO ANDARE PER REALIZZARE LA VISIONE DI CARDINALE"
NEWS


22 dicembre 2024
Dopo Gerry Cardinale, ecco anche i principali interventi del CEO del Milan Giorgio Furlani nel documento redatto dalla Harvard Business School che ha come argomento "Il caso AC Milan":
Sull'addio di Maldini: "È stata una decisione storica quella di lasciarlo andare, per quello che ha significato per il club e per la sua autorevolezza. Ma se volevamo realizzare la visione che Gerry aveva per il club dovevamo cambiare e andare avanti".
Sul Milan a Elliott: "Il nostro obiettivo è diventato quello di fermare le perdite, di vivere con i nostri mezzi. Innanzitutto, dovevamo concentrarci sul miglioramento delle nostre prestazioni in campo. Sapevamo che se non avessimo vinto più partite i tifosi avrebbero smesso di venire e non avremmo avuto accesso ai ricavi derivanti dalle competizioni europee. Qua al Milan, posizionandoci nei primi quattro posti in Serie A, raggiungiamo la Champions League che è estremamente redditizia dal punto di vista dei ricavi. In secondo luogo, per quanto il successo sportivo sia importante, ci siamo resi conto che non dovevamo entrare in una modalità di successo a tutti i costi: i costi extra che si sostengono per inseguire il successo possono ucciderti finanziariamente. Avevamo bisogno di vincere più partite pagando meno i nostri giocatori. La nostra squadra era semplicemente troppo costosa. Terzo: avevamo bisogno di investire sul lato commerciale. Ci siamo resi conto che se i risultati sul campo avessero iniziato a migliorare, avremmo dovuto essere in grado di monetizzarli attraverso sponsorizzazioni e altre attività commerciali. Abbiamo ricostruito il team di gestione attorno a Gazidis".
Sui risultati del Milan con Elliott: "Dopo sette anni senza essere in Champions League, ci siamo qualificati per la competizione alla fine della stagione 2020-21. E a maggio 2022, nell'ultima partita della stagione, abbiamo vinto lo scudetto. Dopo aver vinto il campionato, c'è stata una parata in città. Due autobus a due piani con giocatori e staff sono partiti da Casa Milan e si sono diretti al Duomo nel cuore della città. Quel viaggio normalmente dura dieci minuti, ma in quel caso ci sono volute sette ore. Centinaia di migliaia di persone si sono riversate per strada per venire a festeggiare con noi".
Sull'arrivo di RedBird e Cardinale: "Avevamo diversi soggetti che bussavano alla nostra porta: non era un segreto che Elliott stesse cercando di vendere la sua quota al giusto prezzo. Alla fine, Gerry era l'acquirente più interessato e disposto".
Sul ruolo di Amministratore Delegato del Milan: "Nell'estate del 2021, Elliott mi chiede di sostituire temporaneamente Gazidis, quando era malato. Quindi, mentre lui era in ospedale, aiutavo a gestire le operazioni quotidiane. E poi quando Gerry ha preso in mano il club, sono andato subito da lui per fargli sapere che ero interessato a restare. Gli ho detto: 'Ho esperienza con il club, so come possiamo cambiare le cose e darei continuità'. Ho anche sottolineato che ho, tra virgolette, il suo DNA, ma anche che sono italiano e milanista. L'unica cosa che mi mancava era l'esperienza come amministratore delegato, nello sport o altrove: non avevo quei requisiti. Gerry ha deciso di darmi una possibilità. Le persone che arrivano in cima alla gestione di club calcistici provengono in genere dal lato sportivo, sono esperti di calcio. A un certo punto potrebbero prendersi una pausa e diventare, diciamo, direttori sportivi, dove sono responsabili dell’acquisto dei giocatori. E se va bene, potrebbero ottenere più responsabilità nel tempo e insediarsi come CEO nel tempo. Ma tendono a non avere una formazione accademica o esperienza nel mondo degli affari. Ovviamente ho un profilo molto diverso".
Sui progetti futuri: “Voglio continuare a costruire un'organizzazione che sia pronta a capitalizzare i nostri successi sul campo con ciò che facciamo commercialmente fuori dal campo. Siamo ancora troppo dipendenti dal primo aspetto, ma abbiamo fatto grandi passi avanti nella mitigazione del rischio di perdita, e c'è ancora molto che possiamo fare. L’AC Milan è il più grande investimento di RedBird in termini di capitale impiegato, ed è probabilmente anche il più rumoroso mediaticamente, quindi capisco la necessità di fare progressi. Vogliamo che il Milan abbia successo, che la Serie A abbia successo e che l'intero ecosistema abbia successo”
Sulle potenzialità di RedBird: “Nel mondo dello sport, dei media e dell’intrattenimento, Gerry conosce tutti e può chiamare chiunque. Abbiamo un gruppo di persone e aziende molto più ampio a cui abbiamo accesso con RedBird rispetto a quando il club era di proprietà di Elliott, e RedBird è più concentrato sulla crescita del lato commerciale.”
EN VERSION
After Gerry Cardinale, here are the main statements by AC Milan CEO Giorgio Furlani from the Harvard Business School document focusing on "The AC Milan Case":
On Maldini's departure:
"It was a historic decision to let him go, given what he represented for the club and his authority. But if we wanted to realize the vision Gerry had for the club, we had to change and move forward."
On Milan under Elliott:
"Our goal was to stop the losses and live within our means. First of all, we needed to focus on improving our performance on the field. We knew that if we didn’t win more matches, fans would stop coming, and we wouldn’t have access to revenues from European competitions. Here at Milan, by finishing in the top four in Serie A, we qualify for the Champions League, which is extremely profitable in terms of revenue.
Secondly, while sporting success is important, we realized we couldn’t adopt a ‘success at all costs’ approach: the extra costs incurred while chasing success can kill you financially. We needed to win more matches while paying our players less. Our squad was simply too expensive.
Thirdly, we needed to invest in the commercial side. We understood that if our results on the field improved, we had to be able to monetize them through sponsorships and other commercial activities. We rebuilt the management team around Gazidis."
On Milan’s results under Elliott:
"After seven years without playing in the Champions League, we qualified for the competition at the end of the 2020-21 season. In May 2022, in the final match of the season, we won the Scudetto. After winning the championship, there was a parade in the city. Two double-decker buses carrying players and staff left Casa Milan and headed to the Duomo in the heart of the city. That journey normally takes ten minutes, but in this case, it took seven hours. Hundreds of thousands of people took to the streets to celebrate with us."
On RedBird and Cardinale’s arrival:
"We had several parties knocking on our door—it wasn’t a secret that Elliott was looking to sell its stake at the right price. In the end, Gerry was the most interested and willing buyer."
On his role as AC Milan CEO:
"In the summer of 2021, Elliott asked me to temporarily replace Gazidis when he was ill. So, while he was in the hospital, I helped manage daily operations. When Gerry took over the club, I immediately approached him to express my interest in staying. I told him: 'I have experience with the club, I know how we can make changes, and I would provide continuity.' I also emphasized that I have, in quotation marks, his DNA, but that I’m also Italian and a Milan supporter.
The only thing I lacked was experience as a CEO, either in sports or elsewhere—I didn’t meet those requirements. Gerry decided to give me a chance. People who reach the top levels of football club management usually come from the sporting side—they are football experts. At some point, they might take a break and become, say, sporting directors, responsible for player acquisitions. If they do well, they may gain more responsibilities over time and eventually become CEO. But they typically don’t have academic training or experience in the business world. I obviously have a very different profile."
On future projects:
"I want to continue building an organization that is ready to capitalize on our on-field successes with what we do commercially off the field. We are still too dependent on the former, but we’ve made significant progress in mitigating the risk of loss, and there is still much more we can do. AC Milan is RedBird's largest investment in terms of capital employed, and it’s probably also the most high-profile in terms of media attention, so I understand the need to make progress.
We want Milan to succeed, Serie A to succeed, and the entire ecosystem to thrive."
On RedBird’s potential:
"In the world of sports, media, and entertainment, Gerry knows everyone and can call anyone. With RedBird, we have access to a much larger network of people and companies than when the club was owned by Elliott, and RedBird is more focused on growing the commercial side."