EMPOLI MILAN 0-2. IN UNA TRASFERTA FOLLE CI PENSANO LEAO E GIMENEZ
NEWSRISULTATI


9 febbraio 2025
Il Milan conquista tre punti fondamentali in ottica qualificazione Champions League, superando l’Empoli in una gara folle e sofferta per lunghi tratti. La vittoria arriva grazie all’impatto decisivo dei cambi: Leao, Gimenez e Pulisic entrano dalla panchina e cambiano il volto del match, con i primi due a segno e l’americano autore di due assist.
Venendo alla partita, Sérgio Conceição sorprende tutti lasciando fuori dal primo minuto sia Leao sia Pulisic, optando per un 4-4-2 con Jimenez a sinistra e Musah a destra. Davanti Joao Felix affianca Abraham, reduce da un'ottima prova contro la Roma e preferito a Gimenez.
La partenza del primo tempo risulta subito molto complicata per il Milan, con i rossoneri che dominano nel possesso palla ma con una manovra troppo lenta per impensierire un Empoli ben organizzato.
Un Empoli che al 29' rischia addirittura di passare in vantaggio con Colombo, ex della partita. La sua conclusione rimbalza contro il palo destro della porta di Mike Maignan, salvando così il diavolo dal subire il primo gol della partita.
Nella ripresa, un non soddisfatto Conceição si gioca subito tutte le sue migliori carte inserendo in un colpo solo Gimenez, Leao e Pulisic. Un Milan super offensivo.
Tuttavia, al 55’ i rossoneri restano in dieci per l’espulsione di Tomori, punito con il secondo giallo tra le proteste milaniste convinte che l’azione fosse viziata da un (evidente) fuorigioco su cui il var però non può intervenire.
L’Empoli non solo non riesce ad approfittare della superiorità numerica, ma anzi al 66’ resta anch’esso in dieci per l’espulsione di Marianucci, colpevole di un'ingenua reazione su Gimenez. Una sciocchezza che costa cara ai toscani.
Due minuti più tardi infatti, un Milan tornato a vita e in fiducia sblocca il match: cross perfetto di Pulisic dalla destra con Leao che svetta di testa e insacca l’1-0. Al 76’ arriva il raddoppio con l’uomo più atteso: Santiago Gimenez. Il messicano riceve ancora da Pulisic e con un preciso sinistro a giro batte Vasquez. È 2-0 e game over per i toscani.
Alla fine, il Milan esce vittorioso da una difficile trasferta che mai come a inizio secondo tempo si era messa nel peggiore dei modi. Finalmente una grande prova di forza non solo dei ragazzi ma anche del mister, che voglioso di portare a casa i tre punti ha insistito con i quattro attaccanti nonostante la temporanea inferiorità numerica.
La parola d'ordine adesso resta continuità. I ragazzi sono subito attesi mercoledì con il primo playoff di Champions League a casa del Feyenoord. Vietato sbagliare. Da ora in poi sono tutte finali.
EN VERSION
Ecco la traduzione in inglese del testo:
Milan secures three crucial points in the race for Champions League qualification, overcoming Empoli in a thrilling and hard-fought match.
The victory comes thanks to the decisive impact of the substitutes: Leão, Gimenez, and Pulisic come off the bench and change the course of the match, with the first two finding the net and the American providing two assists.
Moving on to the game, Sérgio Conceição surprises everyone by leaving both Leão and Pulisic out of the starting lineup, opting for a 4-4-2 formation with Jimenez on the left and Musah on the right. Up front, João Félix partners with Abraham, who delivered a strong performance against Roma and was preferred over Gimenez.
The first half immediately proves to be challenging for Milan, as the Rossoneri dominate possession but struggle to break down a well-organized Empoli due to a slow attacking buildup. In the 29th minute, Empoli comes close to taking the lead through Colombo, a former Milan player. His shot bounces off the right post of Mike Maignan’s goal, sparing the Rossoneri from conceding the opener.
At the start of the second half, an unsatisfied Conceição plays all his best cards at once, introducing Gimenez, Leão, and Pulisic while keeping João Félix on the pitch—a highly offensive Milan setup.
However, in the 55th minute, Milan is reduced to ten men as Tomori is sent off after receiving his second yellow card. The decision is met with protests from the Rossoneri, who argue that the play was affected by an (obvious) offside, which VAR, however, could not review. Empoli, however, fails to capitalize, and in the 66th minute, they too are down to ten men as Marianucci is sent off for a reactionary foul on Gimenez, spotted by VAR—a costly mistake for the Tuscan side.
Just two minutes later, a revitalized and confident Milan breaks the deadlock: a perfect cross from Pulisic on the right, Leão rises high and heads it in for the 1-0 lead. In the 76th minute, the long-awaited second goal arrives through Santiago Gimenez. The Mexican receives another assist from Pulisic and curls a precise left-footed shot past Vasquez. It’s 2-0—game over for Empoli.
In the end, Milan emerges victorious from a tough away match, one that, at the start of the second half, seemed to be heading in the worst possible direction. It is finally a true show of strength from the team and the coach, who, determined to secure the three points, insisted on playing with four forwards despite the temporary numerical disadvantage.
Now, the key word is continuity. The team is back in action on Wednesday for the first leg of the Champions League playoffs away at Feyenoord. No room for mistakes.