ECCO LA CIFRA MONSTRE CHE IL MILAN PERDERÀ SENZA COPPE EUROPEE

NEWS

20 maggio 2025

La stagione disastrosa del Milan si è chiusa nel modo più amaro possibile: i rossoneri resteranno completamente fuori dal panorama europeo. Un colpo durissimo per il club, la cui identità è profondamente intrecciata con il calcio continentale, e in particolare con la Champions League, spesso chiamata "la casa del Milan". Il prossimo anno, tuttavia, non ci sarà nessuna coppa europea ad accoglierli: né la massima competizione, né l'Europa League, né tantomeno la Conference League. Un'assenza che pesa non solo sul piano sportivo, ma anche — e forse ancor di più — su quello economico. Ma quanto impatterà questa esclusione sulle finanze del club? Il sito Calcio e Finanza ha analizzato con precisione le perdite potenziali per il bilancio di via Aldo Rossi, prendendo in considerazione le tre competizioni UEFA.

CHAMPIONS LEAGUE – È ovviamente il torneo più remunerativo, e quindi la perdita economica più rilevante. Quest’anno, la principale competizione europea ha fruttato poco meno di 60 milioni di euro al club, cifra a cui si sommano tra i 19 e i 20 milioni netti derivanti dalle cinque partite disputate in casa tra fase a gironi e playoff. La prossima stagione, dunque, il mancato incasso potrebbe aggirarsi sugli 80 milioni di euro, senza tenere conto di eventuali bonus legati a risultati, ranking storico e market pool.

EUROPA E CONFERENCE LEAGUE – Il prossimo anno il Milan non sarà presente nemmeno nelle competizioni cosiddette minori. Anche se l’impatto economico è inferiore rispetto alla Champions League, si tratta comunque di somme importanti. L’accesso all’Europa League avrebbe garantito una base di almeno 13 milioni di euro, ai quali si sarebbero potuti aggiungere gli incassi delle quattro gare casalinghe della fase a gironi, con la possibilità di aumentare i ricavi progredendo nel torneo: una finale può valere fino a 35 milioni di euro, oltre a eventuali premi per la vittoria e per l’accesso alla Supercoppa Europea. Quanto alla Conference League, secondo le stime di Calcio e Finanza, il Chelsea, finalista dell’edizione in corso, ha incassato oltre 20 milioni di euro, cifra cui si aggiungono gli introiti delle tre gare casalinghe del girone.

EN VERSION

The disastrous season of Milan ended in the worst possible way: the Rossoneri will not take part in any European competition. A harsh blow for the club, whose legacy has always been deeply connected to continental football, especially the Champions League, often referred to as "Milan's home". However, next season will be different — no Champions League, no Europa League, and not even the Conference League. This absence will hurt not just on a sporting level, but significantly from a financial standpoint as well. So how much will Milan lose without Europe? The portal Calcio e Finanza provides a detailed breakdown of the revenues that will no longer flow into the club’s coffers in via Aldo Rossi, covering all three UEFA competitions.

CHAMPIONS LEAGUEThis is obviously the most lucrative tournament, hence the greatest financial loss. This season, Europe’s top club competition generated just under €60 million, plus an additional €19–20 million from five home games between the group stage and playoffs. Next season, the club is expected to miss out on around €80 million, excluding bonuses tied to results, historical ranking, and market pool.

EUROPA AND CONFERENCE LEAGUENext year, Milan will also miss out on Europe’s so-called “minor” tournaments. While the losses are smaller than those of the Champions League, they are still significant. Simply qualifying for the Europa League would have brought in a base of at least €13 million, plus revenues from four home group matches and potential earnings from advancing in the tournament. Reaching the final can be worth up to €35 million, not including bonuses for winning and for qualifying to the UEFA Super Cup. As for the Conference League, estimates from Calcio e Finanza suggest that Chelsea, this year’s finalist, earned over €20 million, with additional income from three home group-stage matches.