CURVA SUD: "IMPOSSIBILE TIFARE NEL REGIME IMPOSTO A SAN SIRO. BUON TEATRO A TUTTI"
NEWS


16 agosto 2025
La Curva Sud ha rotto il silenzio estivo e, alla vigilia dell’inizio del nuovo campionato, ha diffuso un comunicato ufficiale riguardo la propria presenza – o assenza – allo stadio San Siro nella stagione che sta per cominciare. La nota, pubblicata sui profili social del gruppo, recita:
“Tante persone in queste settimane ci hanno scritto chiedendo se la Curva Sud degli ultimi anni, passionale, colorata, con i suoi storici striscioni, le sue coreografie spettacolari e il suo tifo incessante, sarebbe stata regolarmente al proprio posto. Ebbene oggi dopo un lungo silenzio assordante da parte della società, possiamo darvi le prime risposte:
• nessun riscontro sui nuovi striscioni
• vietati quasi tutti i vecchi striscioni
• black-list con divieto di abbonamento al 2° blu ma con possibilità di abbonarsi nel resto dello stadio e di comprare i biglietti anche al 2° blu (si avete letto bene, per ordine pubblico ci vietano di abbonarci al 2° blu, ma se riusciamo nell'impresa di prendere uno dei pochi biglietti disponibili al 2° blu partita per partita, il problema di ordine pubblico scompare magicamente: follia!!!)
In questa lista nera, oltre ai vocalist, ai ragazzi che preparano coreografie, che suonano i tamburi, oltre ai vari responsabili dei gruppi, sono stati inseriti i loro figli, le loro mogli e tanti altri ragazzi incensurati, solo per aver espresso una propria opinione lecita e aver contestato la società a Casa Milan, durante manifestazioni pacifiche e regolarmente autorizzate.
Con grande rammarico ad oggi, nel regime autoritario imposto a San Siro, non esiste la minima condizione che ci permetta di fare il tifo come siamo abituati da decenni e come accade in tutte le curve d'Italia.
Spiace per il mister e per la squadra, vittime sacrificali di questa scelta da parte della società, figlia di una repressione cieca, ingiustificata e senza alcuna logica.
Buon teatro a tutti!”
EN VERSION
Curva Sud has broken its summer silence and, on the eve of the new season, released an official statement concerning its presence – or absence – at San Siro this year. The note, published on the group’s social channels, reads:
“In recent weeks, many people have written to us asking whether the Curva Sud of recent years—passionate, colorful, with its historic banners, spectacular choreographies, and relentless support—would still be in its usual place. Well, today, after a long and deafening silence from the club, we can give you the first answers:
• no feedback on the new banners
• almost all of the old banners banned
• black-list with prohibition of season tickets in the 2nd blue tier, but with the possibility of subscribing in the rest of the stadium and buying tickets also in the 2nd blue tier (yes, you read that right: for public order reasons they forbid us from having season tickets in the 2nd blue, but if we manage to get one of the few tickets available there, game by game, the public order issue magically disappears: madness!!!)
In this blacklist, in addition to the vocalists, the guys who prepare choreographies, who play the drums, and the leaders of the groups, their children, their wives, and many other law-abiding young people have been included—only for having expressed a legitimate opinion and protested against the club at Casa Milan, during peaceful and officially authorized demonstrations.
With great regret, as of today, under the authoritarian regime imposed at San Siro, there are no conditions that allow us to cheer as we have been used to for decades and as happens in all other Italian curves.
We feel sorry for the coach and for the team, sacrificial victims of this choice by the club, born of blind, unjustified, and utterly illogical repression.
Enjoy the theater, everyone!”