CONCEICAO: "FALLO CLAMOROSO DI MANO SUL PRIMO GOL. SE NON SERVO PIÙ PRENDO LA VALIGIA E VADO VIA"

NEWS

27 febbraio 2025

Le parole di mister Conceiçao dopo Bologna Milan 2-1.

Che spiegazioni si dà del secondo tempo?

“Il primo non l’hai contato?”

Nel primo tempo il Milan si è espresso bene, nel secondo?

“Io dico che c’è un fallo clamoroso di mano sul primo gol, dovevamo fare di più anche su questi errori. Tutti gli episodi negativi per noi succede che sono decisivi per l’avversario. Per noi sono veramente negativi per il risultato. C’è da continuare a lavorare, vedere cosa abbiamo fatto di bene, abbiamo fatto qualcosina di bene, anche se di calcio si parla poco. Sono errori nostri, errori di un’altra squadra anche. Questi piccoli episodi alla fine sono decisivi”.

Mentalmente non riuscite ad essere sempre al 100%? C’è troppo peso anche per quello che c’è attorno al Milan oggi?

“È proprio così. Hai fatto un ragionamento perfetto. Noi siamo connessi con la partita, siamo compatti, sappiamo dove pressare l’avversario, siamo corti con la linea difensiva per permettere ai nostri centrocampisti di avere spazio tra le linee, partendo dove pensavo che loro avrebbero sofferto la profondità: abbiamo fatto gol così. Abbiamo spinto negli spazi laterali, ricordo due episodi nel secondo tempo che dovevano avere altro esito. Quando siamo in partita giochiamo come ci siamo preparati, stiamo bene, arriviamo ai 30 metri con facilità. E poi ogni tanto succedono questi episodi, sia per colpa nostra e anche per colpa di altri… Mi dispiace parlare così oggi perché non è solo l’arbitro il colpevole di questa sconfitta. Ma succedono sempre questi episodi, sembra che siamo nel fuoco durante la partita. È una questione mentale. Oggi a livello di questo atteggiamento di cui parlano tanti allenatori noi l’abbiamo avuto, ma questi piccoli episodi succede che sono negativi per noi e molto positivi per gli altri”.

C’è anche altro che non gli è piaciuto?

“Il criterio, si parla di criterio e di falli che prima ci sono e poi non si fischia per niente quando per me. Ma anche gli arbitri, come gli allenatori, commettono errori. Questi piccoli episodi hanno un peso grande: abbiamo bisogno di risultati positivi anche per l’ambiente, non è per niente facile. Tutti i giorni si parla della mia situazione qua, non è giusto. Nei 5 anni passati ho giocato contro 5 squadre italiane, e ho giocato contro squadre italiane molto ben orientate per Sarri e per Pioli, ma sono sempre passato con una squadra di livello più basso. Solo contro l’Inter no, ma poi loro sono arrivati in finale di Champions. So cosa voglio, so cosa posso fare. Vedo tanta gente parlare della mia situazione, ma la mia situazione è semplice. Mi dicono “Non servi più”, allora prendo la valigia e vado via. Non prendo neanche un euro in più. Io sono tranquillo, voglio tranquillizzare le persone. Non arrivo dal nulla: ho quasi 100 partite in Champions League, ho vinto 13 trofei, ma tutti i giorni si divertono a parlare di me. Ho famiglia, ho gente che mi è vicino e loro vedono tante cattiverie su di me e non è giusto. Scusate lo sfogo”.


EN VERSION

Conceiçao's words after Bologna Milan 2-1.


What explanations are given for the second half?

"Didn’t you count the first one?"

In the first half, Milan played well. And in the second?

"I’m saying there was a blatant handball on the first goal. We should have done more, even in response to these mistakes. Every negative episode for us ends up being decisive for the opponent. For us, they really impact the result. We need to keep working, see what we did well—because we did do some good things, even if football itself is barely discussed. These are our mistakes, as well as mistakes from another team. These small incidents end up making the difference."

Mentally, are you unable to be at 100% all the time? Is there too much pressure from everything surrounding Milan right now?

"That’s exactly it. You put it perfectly. We are connected to the game, we are compact, we know where to press the opponent, we keep the defensive line high to give our midfielders space between the lines, starting in areas where I thought they would struggle with depth—we scored a goal like that. We attacked the wide spaces, and I remember two situations in the second half that should have had a different outcome. When we are in the game, we play as we prepared, we perform well, we reach the final third with ease. And then sometimes, these incidents happen—both due to our own mistakes and also because of others… I don’t like speaking like this today because it’s not just the referee’s fault that we lost. But these situations keep happening; it feels like we’re under fire during the match. It’s a mental issue. Today, in terms of that attitude that so many coaches talk about, we had it, but these small incidents always seem to go against us and in favor of others."

Was there anything else you didn’t like?

*The criteria. We talk about criteria and fouls—one moment something is a foul, and then suddenly, it’s not called at all. But referees, like coaches, also make mistakes. These small incidents carry a lot of weight—we need positive results, even for the environment around us, because it’s not easy. Every day, people talk about my situation here—it’s not fair.

In the past five years, I’ve played against five Italian teams, including well-coached ones by Sarri and Pioli, and I always went through, even with a lower-level team. The only time I didn’t was against Inter, but then they reached the Champions League final. I know what I want, I know what I can do. I see so many people talking about my situation, but my situation is simple. If they tell me, ‘You’re no longer needed,’ I’ll pack my bags and leave—I won’t even take an extra euro. I am calm, and I want to reassure people. I didn’t come out of nowhere—I’ve played almost 100 Champions League games, I’ve won 13 trophies, yet every day people have fun talking about me.

I have a family, people close to me, and they see all this negativity directed at me—it’s not right. Sorry for the outburst."