COME CAMBIA IL MILAN POST NEW YORK? ORA COMANDA FURLANI. IBRA SI DEFILA

NEWS

10 marzo 2025

Quali saranno le novità per il Milan dopo il summit tra Furlani e Cardinale negli Stati Uniti? È la domanda che si pongono tutti i tifosi rossoneri, desiderosi di maggiore chiarezza nella gestione del club di via Aldo Rossi.

L’amministratore delegato del Milan si è recato nei giorni scorsi a New York per confrontarsi con il numero uno di RedBird e altri dirigenti del fondo americano.

Al suo ritorno in Italia, la situazione appare più definita: d’ora in avanti, sarà lui a detenere il pieno controllo operativo del club.

Secondo Tuttosport, che ne ha scritto questa mattina, si tratta di un segnale forte rivolto all’esterno, chiarendo i rapporti di forza all’interno del Milan. Il dualismo tra Furlani e Ibrahimovic aveva infatti sollevato qualche dubbio sulla reale catena di comando nel club rossonero.

Ora, con l’amministratore delegato già in possesso del potere di firma, il suo ruolo diventa ancora più centrale, soprattutto nelle scelte tecniche.

Il primo compito cruciale che lo attende è la nomina del nuovo direttore sportivo. I nomi più chiacchierati restano quelli di Igli Tare e Fabio Paratici, ma non si escludono sorprese, con possibili candidati attualmente sotto contratto con altri club.

Con l’arrivo di un nuovo direttore sportivo, l’area sportiva del Milan subirà una riorganizzazione. Geoffrey Moncada, attuale direttore tecnico, il cui contratto scadrà il prossimo anno, tornerà a guidare l’area scouting.

Nel frattempo, Zlatan Ibrahimovic compirà un passo indietro e potrebbe assumere il ruolo di advisor per RedBird, supportando il nuovo ds grazie alla sua esperienza e autorevolezza. A supervisionare l’intero processo sarà, come già sottolineato, l’amministratore delegato Giorgio Furlani, che non si limiterà più a monitorare solo gli aspetti finanziari della società di via Aldo Rossi.


EN VERSION

What changes can we expect for Milan after the summit between Furlani and Cardinale in the United States? This is the question that all Milan fans are asking, eager for more clarity in the management of the club on Via Aldo Rossi.

Milan's CEO recently traveled to New York to meet with the head of RedBird and other executives from the American fund.

Upon his return to Italy, the situation seems clearer: from now on, he will hold full operational control of the club.

According to Tuttosport, which reported on this this morning, this is a strong signal to the outside world, clarifying the balance of power within Milan. The duality between Furlani and Ibrahimovic had raised some doubts about the true chain of command at the Rossoneri club.

Now, with the CEO already holding signing authority, his role becomes even more central, especially in technical decisions.

The first crucial task awaiting him is the appointment of the new sporting director. The most talked-about names remain Igli Tare and Fabio Paratici, but surprises are not ruled out, with potential candidates currently under contract with other clubs.

With the arrival of a new sporting director, Milan's sporting area will undergo a reorganization. Geoffrey Moncada, the current technical director whose contract expires next year, will return to lead the scouting department.

Meanwhile, Zlatan Ibrahimovic will take a step back and could take on the role of advisor to RedBird, supporting the new sporting director with his experience and authority. Overseeing the entire process will be, as previously mentioned, CEO Giorgio Furlani, who will no longer only monitor the financial aspects of the club on Via Aldo Rossi.