CARDINALE: "FARÒ IL POSSIBILE PER VINCERE, MA IN MODO INTELLIGENTE"

NEWS

23 settembre 2024

Dai grandi temi del calcio alle direttive specifiche sul Milan. Gerry Cardinale ha preso la parola a New York durante la "Giornata dello Sport Italiano nel Mondo". Tra i presenti, il ministro degli Esteri Tajani, la presidente del Parlamento europeo Metsola, e altri partecipanti di rilievo come l'a.d. rossonero Giorgio Furlani, Alejandro Cano (Oaktree), Stephen Pagliuca (Atalanta), Alessandro Del Piero e Danilo Gallinari.

"Quando abbiamo acquistato il Milan, il nostro obiettivo era portare in Italia l'esperienza che abbiamo maturato nel nostro settore di competenza. C'è una strategia molto più ampia rispetto a quella che si gioca ogni settimana in Italia, cioè vincere le partite. Quando penso alla Serie A e al Milan, indosso diversi cappelli (oltre a quello da tifoso, ndr): quello del Milan, della Serie A e dell'Italia. Uno dei miei obiettivi come amministratore del Milan e come partecipe della Serie A è collaborare con la lega e con tutti i soggetti coinvolti nell'ecosistema calcistico italiano per riportare l'Italia al suo antico splendore nel calcio europeo e globale. Questo, secondo me, è cruciale. Considero la Serie A una delle principali esportazioni italiane. Tuttavia, non si può ottenere ciò se ci si concentra solo sul vincere le partite. Non possiamo farcela se non innoviamo e non cambiamo il paradigma calcistico in Europa, dove sembra esserci questa convinzione implicita che bisogna spendere a qualsiasi costo per vincere, come se ci fosse una correlazione diretta tra la spesa e la vittoria."

Cardinale ha poi continuato: "In America, ciò che faccio investendo nello sport si basa sempre su una collaborazione pubblico-privato. Negli Stati Uniti, chi investe soldi per acquistare una squadra ne diventa il proprietario. In Italia, credo che i tifosi sentano che la squadra appartenga a loro, e noi dobbiamo lavorare per onorare questa percezione. Ma quello che sto cercando di fare, senza però ricevere molto supporto nell'ecosistema italiano, è costruire una partnership tra tutti gli attori della catena del valore: i tifosi, le amministrazioni locali, il governo nazionale, e il capitale necessario per sviluppare le nostre infrastrutture. Con gli Europei del 2032 in arrivo, sto cercando di realizzare uno stadio a Milano."

Infine, un messaggio ai tifosi: "Il messaggio per voi è che non dirò nulla finché non vinceremo. So bene che è l’unica cosa che conta per voi. Ma io farò il mio dovere e faremo tutto il possibile per raggiungere la vittoria. Tuttavia, lo faremo in modo intelligente. E se ci riuscirò, saremo duraturi nel tempo."

EN VERSION

From the overarching themes of football to specific directives about AC Milan. Gerry Cardinale spoke in New York during the "Italian Sports Day in the World." Among those present were Foreign Minister Tajani, European Parliament President Metsola, and other notable participants such as AC Milan's CEO Giorgio Furlani, Alejandro Cano (Oaktree), Stephen Pagliuca (Atalanta), Alessandro Del Piero, and Danilo Gallinari.

"When we bought Milan, our goal was to bring to Italy the experience we have gained in our field of expertise. There is a much broader strategy than simply winning matches each week in Italy. When I think about Serie A and Milan, I wear different hats (besides the fan's one, editor's note): that of Milan, that of Serie A, and that of Italy. One of my goals as the administrator of Milan and as a participant in Serie A is to collaborate with the league and all stakeholders involved in the Italian football ecosystem to restore Italy to its former glory in European and global football. I believe this is crucial. I consider Serie A one of Italy's main exports. However, this cannot be achieved if we focus solely on winning matches. We cannot succeed if we do not innovate and change the football paradigm in Europe, where there seems to be this implicit notion that one must spend whatever it takes to win, as if there is a direct correlation between spending and victory."

Cardinale continued: "In America, what I do by investing in sports is always based on a public-private partnership. In the United States, those who invest money to buy a team become its owner. In Italy, I believe fans feel that the team belongs to them, and we need to work to honor that perception. But what I'm trying to do, without receiving much support in the Italian ecosystem, is to build a partnership among all the actors in the value chain: the fans, local governments, the national government, and the capital needed to develop our infrastructures. With the European Championships coming in 2032, I am working to build a stadium in Milan."

Finally, a message to the fans: "My message to you is that I won’t say anything until we win. I know well that it’s the only thing that matters to you. But I will do my duty, and we will do everything possible to achieve victory. However, we will do it smartly. If I succeed, we will have a lasting future."