CAMARDA E UN ERRORE DA NON RIFARE. PROSSIMA STAGIONE SARÀ PRESTITO
NEWS


18 giugno 2025
La stagione 2024/25 non è andata come sperato per Francesco Camarda. Ha collezionato 35 presenze complessive: 14 con la Prima squadra, 20 con l'Under 23 e una anche in Youth League, realizzando un totale di 7 gol. Ma il vero problema è stata la scarsa continuità: tra novembre e febbraio è sceso in campo di rado, spesso convocato da Fonseca e Sergio Conceição, ma raramente impiegato. A parte una presenza da titolare contro il Cagliari, si è alternato tra panchine e brevi apparizioni, finendo poi per rientrare stabilmente con l'Under 23. Questo continuo andirivieni, unito a un’assenza di tre mesi, gli ha impedito di ottenere abbastanza presenze con il Milan Futuro per essere disponibile ai playout. Insomma, oltre il danno anche la beffa.
Con la retrocessione del Milan Futuro in Serie D, è difficile pensare che il giovane attaccante possa restare in un torneo dilettantistico. Allo stesso tempo, a 17 anni serve giocare con regolarità, che sia in Primavera, Under 23 o con la Prima squadra. L’importante è avere minuti, per crescere. Gli errori della passata stagione vanno evitati, e l’ipotesi di un prestito è, al momento, la più plausibile. A gennaio già si era parlato di questa possibilità, con il Monza interessato, anche se alla fine arrivò solo Kevin Zeroli, anche lui poco impiegato.
Negli ultimi giorni si è tornati a discutere del futuro del ragazzo, arrivando alla conclusione che sia necessario fargli fare esperienza lontano da Milanello. Anche in Serie B, purché giochi. E qualcosa si muove: di nuovo il Monza, ora nel mezzo di un cambio societario, ma che potrebbe confermare inizialmente Adriano Galliani. C’è anche lo Spezia, che ha dato spazio a Francesco Pio Esposito nell’ultima stagione. Poco più in là, la Carrarese ha messo gli occhi su un altro giovane rossonero, Mattia Liberali.
Andare in cadetteria potrebbe togliere a Camarda la pressione e l’attenzione mediatica che si porta dietro fin da prima del debutto in Serie A. E questo, in fondo, potrebbe essere un bene.
EN VERSION
The 2024/25 season did not unfold as expected for Francesco Camarda. He made a total of 35 appearances: 14 with the First Team, 20 with the Under 23, and one in the Youth League, scoring 7 goals overall. But most notably, he lacked consistency: between November and February, he saw little playing time, frequently called up by Fonseca and Sergio Conceição, but rarely used. Aside from a starting appearance against Cagliari, he bounced between the bench and brief cameos, which eventually led to a stable return with the Under 23. This back-and-forth, coupled with a three-month absence, prevented him from accumulating enough minutes with Milan Futuro to be eligible for the playouts. In short, to add insult to injury.
Now that Milan Futuro has dropped to Serie D, it's hard to imagine the young forward competing in an amateur league. At the same time, at 17 years old, what he needs most is regular game time, whether that's with the Primavera, Under 23, or the First Team. What matters is playing and developing. The mistake made last season must not be repeated, and a loan move currently seems the most viable option. As early as January, there was talk of this possibility, with Monza expressing interest—though they ultimately only brought in Kevin Zeroli, who also saw limited action.
In recent days, discussions have resumed around the boy's future, with general agreement that gaining experience away from Milanello is the best path. Even Serie B would be fine—as long as he plays. And there's already some movement: Monza again, currently undergoing an ownership transition but likely to retain Adriano Galliani in the short term. Then there's the ambitious Spezia, who gave opportunities to Francesco Pio Esposito last season. Just a short distance away, Carrarese has shown interest in another young rossonero, Mattia Liberali.
A move to the second tier could relieve Camarda of the spotlight and pressure he's faced since even before his Serie A debut. And that might not be such a bad thing.