AMBROSINI: "PROTESTA DEI TIFOSI FATTA NEI MODI IMPECCABILI"

NEWS

25 maggio 2025

L’ex centrocampista rossonero Massimo Ambrosini ha espresso la propria opinione riguardo alla protesta dei tifosi del Milan per l’annata deludente della squadra, intervenendo ai microfoni di DAZN. "Il comportamento dei sostenitori del Milan è stato esemplare sotto ogni aspetto e totalmente comprensibile nelle motivazioni", ha dichiarato.

Secondo Ambrosini, il tratto distintivo di questa stagione del Milan è stato l’assenza costante della giusta intensità da parte della squadra: "Non si è mai avuta la percezione che i giocatori fossero davvero carichi. Quando manca quell’energia, qualcuno deve intervenire per farla riemergere".

Ha poi ricordato l’episodio del cooling break, sottolineando che in quel momento sarebbe stato necessario un intervento deciso: "Le rare note positive sono arrivate più per caso che per merito. L’atteggiamento dei calciatori non ha mai trasmesso la grinta necessaria. A questa squadra è mancata un’anima vera".

Infine, ha attribuito le responsabilità a tutte le componenti del club, compresi i giocatori: "Tutti hanno le loro colpe, anche i calciatori avrebbero dovuto dare di più. È fondamentale rivedere la direzione del club: serve maggiore passione. Penso che questa stagione possa comunque essere stata utile per comprendere alcuni aspetti importanti".

EN VERSION

Former Rossoneri midfielder Massimo Ambrosini shared his thoughts on the Milan fans’ protest over the club’s disappointing season in an interview with DAZN. "The behavior of Milan supporters was exemplary in form and entirely understandable in substance," he said.

*According to Ambrosini, the defining feature of Milan’s season was the team’s persistent lack of the right intensity: "There was never a sense that the players were truly energized. When that spark is missing, someone needs to step in to restore it."

*He pointed to the cooling break incident as a moment when stronger leadership was needed: "The few positives this season felt more like luck than a result of effort. The players never showed the proper drive. The team lacked true spirit."

*He concluded by spreading responsibility across all areas of the club, including the players themselves: "Everyone shares the blame — the players, too, should have done more. The club’s leadership must be improved: more passion is needed. I believe this season may still have been useful for learning some important lessons."