355 MILIONI SPESI PER L'ATTUALE ROSA. SOLO LA JUVENTUS HA FATTO "PEGGIO"


17 aprile 2025
Nel calcio moderno, investire cifre elevate non significa necessariamente ottenere risultati proporzionati in campo. Lo dimostra un’analisi pubblicata da Tuttomercatoweb e ripresa dal Corriere dello Sport, che mette a confronto i costi delle rose di Serie A con i risultati ottenuti, evidenziando notevoli discrepanze tra spesa e rendimento.
Juventus e Milan, tra le squadre con gli organici più onerosi del campionato, figurano sorprendentemente tra le meno efficienti. La rosa bianconera, stimata da Transfermarkt in circa 504,6 milioni di euro, comprende operazioni come quelle di Vlahovic (70 milioni), Locatelli (35) e altri innesti per oltre 150 milioni. Nonostante ciò, il club allenato da Igor Tudor è solo quarto in classifica e si piazza al 17° posto nella graduatoria costi/rendimento.
Ancora più deludente la situazione del Milan, che ha speso 354,4 milioni – 120 dei quali solo nelle ultime due finestre di mercato per giocatori come Gimenez, Fofana e Morata – ma attualmente si trova al nono posto in campionato, chiudendo ultimo nella speciale classifica dell’efficienza.
Spiccano invece in positivo club come Hellas Verona (con +5 posizioni rispetto al valore della rosa), Inter (+3), Bologna, Atalanta e Lazio, capaci di ottenere molto spendendo con intelligenza. L’indagine dimostra che progettualità, visione e valorizzazione del talento possono fare la differenza, spesso più dei milioni investiti. Spendere tanto può essere utile, ma non è sinonimo di successo.
EN VERSION
In modern football, spending big doesn’t always equate to achieving success on the pitch. This is the conclusion of an analysis published by Tuttomercatoweb and reported by Corriere dello Sport, comparing the cost of Serie A squads with their actual performances, highlighting major discrepancies between expenditure and results.
Juventus and Milan, two of the clubs with the most expensive squads, surprisingly rank among the least efficient. According to Transfermarkt, Juventus' squad is valued at approximately €504.6 million, including major deals such as Vlahovic (€70M), Locatelli (€35M), and other recent signings totaling over €150 million. Yet the team, currently coached by Igor Tudor, sits only fourth in the league and ranks 17th in the cost-to-performance ratio.
Milan fares even worse, having invested €354.4 million—€120 million of which came from the last two transfer windows for players like Gimenez, Fofana, and Morata—but is currently ninth in the standings, placing dead last in this efficiency ranking.
In contrast, clubs like Hellas Verona (+5 positions relative to their squad value), Inter (+3), Bologna, Atalanta, and Lazio have demonstrated an ability to maximize performance without excessive spending. The analysis shows that planning, vision, and talent development are often more decisive than simply throwing money at the problem. Big spending may help, but it never guarantees success.