1000 GIORNI DEL MILAN DI CARDINALE. TANTE PAROLE E SOLO UN GRANDE FALLIMENTO

27 maggio 2025

Esattamente mille giorni fa, Gerry Cardinale diventava il principale azionista del Milan attraverso RedBird, esordendo con queste parole: "Abbiamo un'idea ben definita per il futuro del Milan: sosterremo con convinzione i nostri giocatori, allenatori e collaboratori nel loro percorso verso il successo sportivo, e faremo in modo che i tifosi possano vivere appieno le emozioni che questo Club leggendario sa regalare. Metteremo a frutto la nostra rete internazionale nel mondo dello sport e dei media, l’esperienza nell’uso dei dati e nella realizzazione di infrastrutture sportive, per centrare un traguardo: mantenere il Milan tra le eccellenze del calcio continentale e mondiale."

Promesse, queste, rimaste in larghissima parte disattese.

L’unico appiglio per i tifosi rossoneri è che chi guida il club abbia compreso, finalmente, il proprio fallimento. E non soltanto a parole. La protesta di sabato è stata chiara, e in società sanno bene di averla "meritata". Ma servono gesti concreti: le parole da sole non bastano, è necessario agire. Tare è un inizio, il prossimo allenatore sarà il secondo tassello, poi verranno le cessioni (sarà interessante capire cosa accadrà con Reijnders) e i rinnovi. Mille giorni di te e di me e, al momento, "una storia che va a (non costringetemi a scriverlo, ndr)", per citare Baglioni. Ma il calcio offre sempre nuove possibilità.

EN VERSION

Exactly one thousand days ago, Gerry Cardinale officially became the majority shareholder of Milan through RedBird, introducing himself with these words: "Our vision for Milan is clear: we will support our talented players, coaches, and staff in their efforts to achieve success on the pitch and enable our fans to experience the incredible journey of this historic Club. We will leverage our global network in sports and media, our expertise in data collection and analysis, and our proven track record in sports stadium and hospitality development to pursue one goal: keeping Milan at the pinnacle of European and world football."

These promises have largely gone unfulfilled.

The hope Milan fans cling to is that the club’s leadership has realized its shortcomings – and not just verbally. Saturday’s protest was heard loud and clear, and the management is well aware they "deserved" it. But actions must follow: mere lip service is pointless without evidence of change. Tare is a first step, the new coach will be the second, and the third will be the sales (we’ll see what happens with Reijnders) and contract renewals. A thousand days of you and me and, for now, "a story that’s going to (don’t make me say it, editor’s note)", as Baglioni sings. Then it all begins again – because football always offers second chances.